Attento ai “turisti immobiliari” quando si tratta di vendere casa!
Hai mai sentito parlare di turismo immobiliare quando si tratta di vendere casa?
Sicuramente ti sarà capitato di sentir parlare di curiosi e perditempo che vanno in giro a vedere case.
Si tratta in definitiva dello stesso fenomeno.
Cioè tu che stai cercando di vendere casa ti trovi delle persone che vengono a vedere la tua casa ma che non hanno la minima intenzione o la possibilità di acquistarla.
Ti sembra stupido?
In effetti lo è. Molto stupido!
In questa maniera ti fanno perdere tempo e soprattutto invadono la tua privacy e quella della tua famiglia nell’illusione che forse ti acquisteranno la casa.
Cosa che però non faranno mai e tu rimani lì a cercare di capire come mai casa tua non va venduta.
Visite dopo visite, settimane dopo settimane, mesi dopo mesi, e ti chiedi come mai nessuno acquista.
E soprattutto come mai nessuno ti dice onestamente perchè quelle diciotto persone (o forse anche di più) che sono venute a farti perdere tempo (sicuramente qualcosa di meglio da fare la trovavi) non hanno acquistato casa tua.
Nella maggior parte dei casi il problema non è la casa ma i clienti che stai attirando con la tua pubblicità o quelli che ti stanno portando gli agenti immobiliari che non hanno un sistema di prequalifica (si perché la quasi totalità degli agenti immobiliari tradizionali ti porta le persone a caso: appena ricevono una telefonata di una persona potenzialmente interessata fissano subito la visita senza nemmeno sapere chi c’è dall’altro capo del telefono. In sostanza tentano una vendita come se fosse una lotteria, e intanto ti fanno perdere tempo e soldi).
Cosa significa tutto questo?
Significa che le persone che ti stanno venendo per casa non sono persone in target con la tua abitazione e quindi non la compreranno mai.
Cosa significa che non sono in target?
Significa o che non stanno cercando casa in questo momento, o che devono prima vendere per poi acquistare, o che cercano qualcosa di completamente diverso.
Il primo effetto negativo di questo tipo di visite l’abbiamo visto sopra ma c’è anche un secondo effetto negativo che è ben peggiore del primo.
Tu stai lì nell’illusione che prima o poi uno di questi ti faccia una proposta per acquistare casa tua, e che se fino ad ora non lo hai venduto è solo colpa della crisi e delle banche, invece che capire che questi clienti non dovevano nemmeno venire a visitare casa tua e quindi cosa devi fare di diverso per riuscire finalmente a venderla.
Sì perché per vendere casa non servono tutte queste visite inutili ma sono sufficienti 3 o 4 visite in target e ben pre qualificate come fanno i miei Agenti Certificati Sistema di Vendita Immobiliare® che in media vendono una casa con meno di 4 visite.
Questo riescono a farlo non per magia ma perché hanno un sistema di marketing e promozione che attira clienti in target con la casa che propongono (ed evitando che chiamino persone che non c’entrano nulla con casa tua) e poi li filtrano ulteriormente tramite una accurata intervista fatta anche a casa dei potenziali acquirenti stessi.
Tu capisci che dopo un lavoro di questo tipo è difficile che ti arrivino per casa curiosi o turisti immobiliari, ma ti arriveranno solo visite di persone selezionate ed in linea con la tua casa.
Cosa puoi fare tu per evitare di avere per casa turisti e curiosi perditempo?
Innanzitutto se collabori con agenti immobiliari la soluzione ideale è lavorare con Agenti Certificati Sistema di Vendita Immobiliare® e se non ve ne fossero nella tua zona devi almeno cercare di capire se gli agenti immobiliari con cui hai intenzione di collaborare lavorano ancora come 20 anni fa o hanno un sistema di prequalifica e di marketing mirato ad attirare solo clienti in target con la tua casa.
Se invece stai cercando di vendere casa da privato usa il sistema di “filtro” che ti ho inserito in questo articolo https://www.stefanoboscarato.com/ecco-uno-dei-trucchi-piu-potenti-per-vendere-casa/, ed eviterai curiosi e perditempo (ed anche malintenzionati … guarda questo video a tal proposito https://www.youtube.com/watch?v=QjqJyxpvWfs)
Quindi se sei stanco di far fare il giro turistico di casa tua a persone che non sanno come passare il tempo e vanno in giro solo per “farsi un’idea”, ma vuoi veramente vendere la tua casa senza perdere tempo inutile, inizia a selezionare gli agenti immobiliari con cui collabori escludendo quelli che non pre qualificano in maniera scientifica i potenziali acquirenti.
Dopo di che inizia ad applicare tu dei criteri di selezione dei potenziali visitatori (ovviamente se hai la possibilità di farlo senza perdere opportunità di vendita, cioè senza rischiare di escludere dei buoni clienti commettendo degli errori di filtro).
Se invece vuoi vendere la tua casa alle migliori condizioni di mercato, evitando di perdere i pochi potenziali acquirenti qualificati, ed eliminando il rischio di malintenzionati per casa, clicca QUI e chiedi una Consulenza Gratuita e Senza Impegno Sistema di Vendita Immobiliare®!
Buona vendita!
Stefano Boscarato
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case