Quanto costa acquistare casa?
Oltre al prezzo che pagherai per l’acquisto della tua nuova casa dovrai tener conto di una serie di costi accessori, ed è molto importante che tu ne abbia un’idea molto precisa prima di iniziare la ricerca dell’immobile perchè possono incidere anche del 10% sul tuo investimento (vedi l’articolo “Qual’ la prima cosa da fare quando acquisti casa?”).
Le voci di spesa che ti troverai di fronte saranno queste e, a parte qualche eccezione, potranno variare a seconda di alcuni parametri che ti indicherò (vedi il mio articolo “Quali sono le spese per acquistare una casa?” per avere una distinta dettagliata):
– Imposte: è sicuramente la voce più importante, e varia in misura consistente a seconda che tu possa usufruire o meno dei requisiti “prima casa”, e che tu acquisti da un privato o da un’impresa costruttrice
– Notaio: ti chiederà un compenso per l’acquisto che è proporzionale al valore dell’immobile e, nel caso tu stipuli un atto di mutuo, gli dovrai un compenso proporzionale al valore dell’ipoteca
– Imposta sostitutiva: si paga nel caso di acquisto con mutuo, sul valore della cifra erogata, ed è dello 0,25% se è un mutuo prima casa, o il 2% negli altri casi
– Registrazione della proposta di acquisto o della promessa di compravendita: anche in questo caso ci sono delle variabili che dipendono dal fatto che si acquisti da privato o da impresa costruttrice
– Assicurazione della casa: se richiesta dalla banca in caso di mutuo (e comunque sempre consigliabile)
– Provvigione dell’Agente Immobiliare: nel caso ti avvalga del servizio di un professionista, gli sarà dovuta una provvigione che è proporzionale al valore della casa (solitamente è il 3%+IVA), da pagare al momento della conclusione dell’affare.
– Costo del trasloco, di nuovi mobili da acquistare, e di eventuali migliorie da apportare all’immobile: meglio calcolare proprio tutto
Stefano Boscarato
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case
“Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti al mio feed RSS e ricevi gli aggiornamenti!”