Stefano Boscarato

Come mai gli agenti immobiliari non ti richiamano?

immobiliareStai cercando di vendere casa e hai fatto tu personalmente alcune azioni di marketing e ti sei rivolto poi a uno o più agenti immobiliari perché ti aiutino a vendere la tua casa?

Sei motivato a vendere, hai deciso, hai preso il toro per le corna e hai iniziato a fare le prime azioni?

Magari hai anche provato come molte persone a proporre la tua casa da privato, con qualche annuncio su Internet, o facendo il passaparola, o postando sul tuo profilo Facebook.

E poi sei stato contattato da uno o più agenti immobiliari (o tu ti sei attivato per contattarli) ed è partita la macchina della vendita.

Ora che ti sei convinto e deciso e pregusti già quello che farai una volta che avrai venduto la tua casa, ovviamente non vedi l’ora che questo avvenga quanto prima.

Una volta presa la decisione, è inutile perdere tempo.

Giustamente non si tratta di bisogno di vendere, lo so benissimo.

Si tratta di voglia di realizzare un progetto o di risolvere un problema, che passa prima per la vendita di casa tua.

Questo è quello che accade al 90% delle persone che intendono vendere casa.

Proprio per questo magari sei lì che attendi qualche telefonata da parte degli agenti immobiliari per fare delle visite.

O, se hanno già fatto delle visite, affinché ti diano un feedback di quello che pensano i clienti venuti a visitare casa tua.

Ti starai chiedendo: “Ma come mai questi agenti immobiliari che sono venuti a vedere casa mia non mi chiamano
per fare delle visite?
”.realizzazione-siti-web-per-agenzie-immobiliari

O, peggio ancora: “Come mai quelli che hanno portato i clienti in visita e mi hanno detto che il cliente ci sta pensando, ormai è passata una settimana o anche due, e non mi danno più feedback su questo?”.

In parole povere, se sei come la maggior parte degli italiani quando provano a vendere casa,
ti starai chiedendo:

Ma come mai gli agenti immobiliari non mi richiamano, non si fanno più vivi?”.

Beh, la brutta verità è che gli agenti immobiliari generalmente ragionano in maniera molto egoistica.

Detto in parole povere: se il tuo immobile è facile da vendere perché ha già un buon prezzo,
e magari una bella posizione e una bella tipologia, allora ti stanno dietro, ti chiamano, ti portano visite, si fanno sentire e via dicendo.

Ma se il tuo immobile non dico sia invendibile, ma semplicemente un po’ faticoso da vendere, lo tengono lì nella banca dati e lo propongono quando capita senza rompersi tanto le scatole.

Quindi per loro non sei il miglior cliente di questo mondo.

Come mai gli agenti immobiliari non ti richiamano?
Per l’amor di Dio, è corretto perché è business e gli agenti immobiliari fanno questo come lavoro, ma un discorso è fare business etico (e quindi dare sempre un feedback alle persone) e un discorso è fare business sfruttando le opportunità alla faccia delle persone.

La verità è che se un agente immobiliare è venuto a vedere casa tua e non ti sta portando delle visite, probabilmente il tuo immobile non è così interessante e quindi così facile da vendere per lui.

Magari ti hanno fatto anche dei complimenti, lo so che funziona così.

Magari ti hanno detto “Sì signora, non si preoccupi, mi do da fare e poi la richiamo” e non si sono fatti più sentire”https://www.consulenzavenderecasa.it/

Ovviamente, siccome tutti gli agenti immobiliari lavorano solo se vendono, se avessero anche la minima possibilità di vendere, secondo te non ti porterebbero i clienti?

Ma certo che sì!

Di conseguenza, se non ti stanno portando dei clienti, vuol dire che non vedono nel tuo immobile una potenzialità Thumbs buttonsdi guadagno, cioè di riuscire a venderlo.

E peggio ancora sono quelli che ti portano delle visite e poi non ti danno un feedback.

Tutto questo secondo me è una mancanza di rispetto ed è una questione di educazione.

Si tratta di vedere i clienti come te, come delle persone, prima che come un limone da spremere come accade purtroppo in tanti casi.

In secondo luogo, darti un feedback è una cosa molto utile anche perché, siccome la casa non è stata venduta,
almeno sai come mai e quindi puoi apportare dei correttivi nella strategia di vendita.

Ma se continui a stare nel limbo pensando che i clienti ci stiano pensando anche dopo un mese e mezzo dalla visita, non ti sarà mai chiaro che la realtà è che non vogliono comprare casa tua.

E soprattutto non ti sarà chiaro il perché non vogliono comprarla, e in questa maniera non riesci ad apportare dei correttivi.

cover-m-cPotrebbe essere che il tuo immobile possa essere venduto se presentato meglio durante le visite.

Così come che sia ancora invenduto perché gli agenti immobiliari generalisti non stanno portando clienti qualificati ma dei turisti immobiliari.

Ma se tu queste cose non le sai, alla fine non vendi.

Ed arriverà fra qualche mese qualche altro agente immobiliare che capisce la tua delusione, ti dice semplicemente che la tua casa non si vende per una questione di prezzo, e ti porta quindi a svenderla.

Qando invece il motivo era un altro e non saresti costretto a tagliare il prezzo.

È proprio per questo che ormai un bel po’ di anni fa ho deciso di specializzarmi esclusivamente nella vendita di immobili residenziali e lavorare sulla creazione di un Sistema di Vendita Immobiliare® professionale in Italia.

Proprio per aiutare le persone come te a vendere al meglio la propria abitazione.

https://www.consulenzavenderecasa.it/

E una delle cose che è obbligatoria per i miei Consulenti Certificati Sistema di Vendita Immobiliare® è quella di dare un feedback continuo alle persone con cui entrano in contatto.

Anche semplicemente se il feedback dovesse essere:
Mi spiace, non posso aiutarti, non posso seguirti” e amici come prima, non ti porterò nessuno ma almeno tu lo sai.

Sono assolutamente contro l’ipocrisia di quelli che vengono a casa tua, ti fanno i complimenti e ti dicono:nuovo-libro-boscarato

Sì signora, se ho qualcuno glielo porto” ma in realtà appena escono da casa tua pensano che tu sia una persona poco motivata, poco realista, e quando arrivano in ufficio la tua cartellina va a finire nel cestino o in fondo alla pila degli altri immobili da NON vendere.

Perciò, se stai ancora aspettando qualche agente immobiliare che ti richiami e ti dia un feedback, la risposta l’hai già capita sicuramente.

Non è positiva.

E quello che ti consiglio, al di là di tutto, è comunque di chiedere tu un feedback anche se non ti hanno richiamato.

Chiamali e fatti dire il perché non ti stanno portando visite o perché non ti hanno dato ancora una risposta dopo la visita, e pretendi che chiedano agli acquirenti che sono venuti in visita (e ti dicano) il perché non hanno acquistato.

blog-gestionale-fornitoriAlmeno in questa maniera hai una visione oggettiva della realtà e così puoi mettere in atto dei correttivi che ti permetteranno di vendere la tua casa
alle migliori condizioni di mercato.

Ricordati che la vendita della casa non è un caso, non è un colpo di fortuna, ma è una strategia, uno studio.

E ci vuole un sistema scientifico.

E all’interno di questo sistema scientifico è compreso anche il fatto che dobbiamo avere dei feedback
per ogni cosa che accade.

Quindi tu, come proprietario, hai il diritto e il dovere di chiedere un feedback da parte degli agenti
che sono venuti in visita e non hai più visto,

E lo stesso da parte di quelli che
ti hanno portato dei clienti in visita.

Buona vendita!
Stefano Boscarato
Autore del Libro AGENTI IMMOBILI,
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® e
Specialista del Vendere Case

https://www.consulenzavenderecasa.it/

P.S.: Se stai vendendo una abitazione in comproprietà, potrebbe esserti utile questo articolo: https://www.stefanoboscarato.com/come-vendere-una-casa-in-comproprieta-dove-non-tutti-i-comproprietari-sono-daccordo/

Vuoi scoprire tutti i modi per vendere la tua casa al maggior prezzo di mercato?

Scarica anche tu (GRATIS!) la GUIDA PER VENDERE CASA OGGI, che ti svela come vendere casa al maggior prezzo di mercato!

Inserisci i tuoi dati e clicca sul pulsante CLICCA QUI E SCARICA LA GUIDA GRATIS!


*Acconsento al trattamento dei miei dati così come indicato nell'informativa completa della privacy di cui al link Termini di Privacy

*Desidero ricevere informazioni commerciali