Come si calcola il Valore Catastale degli Immobili?
Il valore catastale viene determinato moltiplicando la rendita catastale (rivalutata del 5%) per i seguenti coefficienti:
– 110 per la prima casa;
– 120 per i fabbricati appartenenti ai gruppi catastali A, B, C (escluse le categorie A/10 e C/1);
– 60 per i fabbricati delle categorie A/10 (uffici e studi privati) e D;
– 40,8 per i fabbricati delle categorie C/1 (negozi e botteghe) ed E.
Immobili non censiti:
Per i trasferimenti di immobili non censiti le parti possono utilizzare la rendita presunta (ovvero la rendita proposta) per determinare il valore catastale.
In questo caso è necessario manifestare espressamente nell’atto l’intenzione di avvalersi delle disposizioni previste dall’art. 12 del D.L. n. 70 del 1988 convertito dalla legge n. 154 del 1988.
La rendita catastale attribuita verrà notificata dall’ufficio dell’Agenzia del Territorio al contribuente.
Nel caso in cui il valore determinato sulla base della rendita attribuita sia superiore a quello dichiarato in atto, il contribuente dovrà pagare l’imposta dovuta e i relativi interessi, a partire dalla registrazione dell’atto.
Cos’è la Rendita Catastale e dove si può trovare?
È il valore fiscale attribuito ad un immobile in base alle tariffe d’estimo.
La rendita catastale si ottiene moltiplicando la tariffa per la consistenza dell’immobile (vani, mq).
Le tariffe d’estimo sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e sono consultabili presso gli uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio (ex uffici catastali) che le determinano.
Per tener conto dell’andamento del costo della vita, le rendite catastali possono “essere rivalutate”, ossia aumentate di una determinata percentuale, incrementando così la base per l’applicazione delle imposte.
Dal 1997 le rendite catastali sono state rivalutate del 5%.
La Rendita Catastale si può conoscere tramite una Visura Catastale online dal sito dell’Agenzia del Territorio introducendo i dati catastali dell’immobile in questione.
Stefano Boscarato
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case
“Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti al mio feed RSS e ricevi gli aggiornamenti!”