Stefano Boscarato

Come sta andando il Mercato Immobiliare?

Il Mercato Immobiliare?

Chiariamo subito una cosa: le case si vendono, punto!

La frase “Il mercato immobiliare è fermo”, è una favola! Chi lo dice è perchè non vende e non sa vendere!

Il Mercato Immobiliare sicuramente è rallentato, si sono perse circa il 40% di vendite dal 2006 ad oggi, però le case si vendono!

Ora, lasciamo stare i “fasti dei bei tempi andati”, quindi:
– i venditori si dimentichino i prezzi ante 2008, perchè questa è la difficoltà che hanno in questo momento, cioè staccarsi psicologicamente dal concetto che “il mattone non ha mai perso valore e quindi non può averne perso proprio ora che devo vendere io”
– gli acquirenti si tolgano dalla testa che in questo momento si fa l’affare del secolo, e ti regalano le case come le patatine.

La verità è che in tutti i tempi e cicli economici le case si vendono al giusto prezzo di mercato!

Non è corretto svenderle come non è corretto stra pagarle: io sono contrario ad entrambe le cose: si deve fare un buon affare in due!

D’altro canto i proprietari devono capire che devono abbassare i prezzi, e gli acquirenti devono capire che non possono pagare una casa il 50% in meno di quello che vale (se fosse così l’avrebbe acquistata qualcun altro prima di te..)

Se sei un acquirente cerca di ottenere un giusto ribasso rispetto a un anno fa, firma, paga, e concludi l’acquisto prima che il proprietario ci ripensi!

Se sei un venditore ……. pensaci dieci volte prima di dire di no ad una proposta onesta: potrebbe non ricapitarne un’altra altrettanto valida!

Mi dirai: qual’è il giusto valore del mercato immobiliare in questo momento?

Primo: lascia stare i valori OMI dell’agenzia del territorio perchè sono ricavati da parametri sbagliati.

Secondo: lascia stare la signora Maria che ha sentito che la cugina della Giovanna ha venduto a tanto.

Terzo: lascia stare i valori degli immobili che vedi nella pubblicità perchè se sono ancora lì da qualche mese vuol dire che non sono in vendita, ma sono IN-VENDUTI da diversi mesi, quindi non fanno testo.
Se Tu ti basi su quei prezzi anche il tuo immobile rimarrà IN-VENDUTO, perchè è in linea con quelli IN-VENDUTI.

Prendi i valori seri e veri: chiedi ad Agenti in Attività Immobiliare Professionisti che hanno venduto recentemente nella zona in cui vai ad acquistare/vendere, ed analizza con loro il parametro DOM (Days On Market, cioè quanti giorni gli immobili venduti sono stati in vendita rispetto al prezzo iniziale di richiesta).

Ora, detto ciò, se vuoi acquistare una casa o vuoi vendere una casa, devi partire immediatamente con un Sistema di Acquisto o con un Sistema di Vendita Immobiliare Professionale, con delle azioni di marketing ben determinate e studiate che creano un sistema per portati ad ottenere il miglior risultato nel mercato immobiliare in questo momento, sia che tu sia un venditore, sia che tu sia un acquirente.

Se non sai come si fa rivolgiti ad un Agente in Attività Immobiliare Professionista che abbia un Programma di Vendita e di Acquisto scritto, scadenzato, organizzato, e che ti possa spiegare quali sono i benefici e anche gli svantaggi di muoverti in una certa maniera piuttosto che in un’altra.

Risparmierai o guadagnerai migliaia di euro!

Buona compravendita!

Stefano Boscarato

Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case

1 commento

  • Jak says:

    Bella pubblicità alla categoria che ha fatto schizzare i prezzi alle stelle…immobili vecchi a prezzi quasi pari al nuovo..nuovo con prezzi ancora troppo sopravvalutati…rispetto alla qualità globale dei materiali e delle finiture( piastrelle, impianti …spesso valutati alto livello, ma spesso di qualità medio bassa)…poi appartamenti ultimo piano venduti come attici ( assurdo).. Mini venduti a peso d’oro…Ogni famiglia o quasi ha casa di proprietà..spesso grande..figli pochi..immigrazione in calo…mentalità, un giovane vuole investire i suoi soldi su qualcosa che dopo 20/30 anni e’ usurato e da risplender i sopra altro denaro..senza contare la tassazione?….il mercato della casa sembra non accorgersi che il nuovo verrà ridimensionato anche negli anni a venire….e il vecchio deve ancora ridimensionarsi e di molto..sui prezzi di realizzo..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *