Stefano Boscarato

Come trovare casa (dei tuoi sogni ;-)?

Una volta individuate le caratteristiche fondamentali che deve avere la casa che vuoi acquistare (vedi l’articolo “Qual’è la prima cosa da fare quando acquisti casa?” https://www.stefanoboscarato.com/quale-la-prima-cosa-da-fare-quando-acquisti-casa/) è importantissimo sapere come muoversi per non perdere tempo e per non perdere le buone occasioni.

Conviene quindi crearsi una strategia partendo da una domanda: “quanto tempo ho a disposizione per ricercare casa? quanto per le visite? quanto per raccogliere le informazioni ed i documenti necessari per concludere un acquisto sicuro?”.

Se hai poco tempo a disposizione ti consiglio di rivolgerti ad un Agente Immobiliare professionista (meglio se è un Agente in Attività Immobiliare) il quale si occuperà di reperire al posto tuo tutte le case che esistono sul mercato e che coincidono con la tua richiesta (anche andando in collaborazione con altri Agenti Immobiliari evitandoti così di girare decine di agenzie e dover ripetere a tutti le tue esigenze), raccoglierà tutta la documentazione necessaria, valuterà con te quelle che rientrano nel tuo range di richiesta, e ti porterà a visitare solamente quelle che sceglierai, così da evitare enormi perdite di tempo.

Nel caso tu scelga il fai da te (e la stessa cosa vale anche se ti rivolgi a più agenzie senza avere un referente unico) tutte le operazioni di cui sopra le dovrai svolgere in prima persona, ed i sistemi che puoi utilizzare per la ricerca degli immobili possono essere i seguenti:

– passaparola con tuoi conoscenti (usando anche i social network)

– leggere tutte le riviste specializzate

– fare una ricerca diretta in zona chiedendo informazioni agli abitanti

– informarti presso le Agenzie Immobiliari della zona in cui vuoi acquistare

– internet.

Una volta individuati gli immobili che fanno al caso tuo ti consiglio di chiedere più informazioni possibili già al telefono in modo di evitare di andare a vedere anche quelli che proprio nulla hanno a che fare con le tue esigenze.

Fatta questa prima “scrematura” procederai con le visite: abbi tanta pazienza perchè ti troverai a visitare case che non c’entrano nulla con quello che cercavi (d’altro canto chi te le propone ha tutto l’interesse di vendertele e quindi al telefono è normale che te le abbia decantate).

Una volta individuata la casa dei tuoi sogni hai due possibilità:

– prima di fare una proposta d’acquisto procedi con le prime verifiche (catastali, ipotecarie, condominiali, impiantistica, ecc.): in questo caso rischi di perdere l’acquisto se qualcun altro arriva prima che tu completi le verifiche;

– esprimi subito una proposta di acquisto (vedrai in una prossima nota cos’è e come funziona) in modo da “bloccare” la casa: in questa ipotesi ti consiglio di condizionarla alle verifiche di cui sopra.

Buon Acquisto!

Stefano Boscarato

Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case

“Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti al mio feed RSS e ricevi gli aggiornamenti!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *