Stefano Boscarato

Come vendere casa al massimo prezzo di mercato?

Vuoi vendere casa al massimo prezzo di mercato?

Mi aspetto che la tua risposta sia: “Si!” (Quale sarebbe il proprietario che non vuole vendere casa al massimo prezzo di mercato???)

Stai cercando di vendere casa ma non stai arrivando al dunque?

Stai cercando di capire come mai non riesci a vendere casa e l’unica spiegazione che ti dai e’ “la crisi”, mentre intorno molti altri proprietari di casa riescono a vendere?

Magari sei anche uno di quei proprietari di casa che ha dato la vendita addirittura a 4 o 5 agenti immobiliari e nonostante questo non riesci a spiegarti perche’ le poche visite portate non si sono trasformate nella vendita.

Se sei come la maggior parte delle persone che hanno intenzione di vendere casa sei partito con un grande entusiasmo che un po’ alla volta si sta affievolendo man mano che passano le settimane ed i mesi.

Ed ogni volta che c’e’ una visita ti si riaccende l’ entusiasmo ….. per spegnersi subito dopo quando vedi che si tratta di curiosi o persone non seriamente intenzionate.

L’ unica strategia che ti stanno suggerendo gli agenti immobiliari e’ di fare periodicamente un “ritocco” al ribasso del prezzo?

Purtroppo per te ti do una brutta notizia: non sei l’ unico.

Si, mi spiace dirtelo: sei in compagnia di altre decine di migliaia di persone che stanno cercando di vendere casa in questo momento e come unica strategia che gli viene suggerita e’ quella di ritoccare periodicamente al ribasso il prezzo.

Eppure all’ inizio eri cosi convinto di vendere con facilita’ casa tua perche’ gli agenti immobiliari con cui hai parlato ti avevano decantato la loro bravura e ti avevano rassicurato sul valore a cui avevi posto in vendita la tua abitazione.

Ora invece sta accadendo l’ esatto contrario: passa il tempo, sempre meno visite, e quelle poche non  si concludono, e un po’ alla volta stai limando al ribasso il prezzo di vendita.

Come mai sta accadendo questo?

Come mai nessuno ti sta dando una spiegazione del perche’ stai ribassando continuamente il prezzo di casa tua e nonostante questo non riesci a vendere?

E’ molto probabile che tu rientri nel caso principe dei motivi per cui non si riesce a vendere casa, che e’ indicato anche dal fatto che continui a ritoccare il prezzo di vendita.

Ma prima di dirti qual’e’ il tuo caso, facciamo un passo indietro.

Il massimo prezzo di mercato non e’ quello che noi vorremmo incassare, senno’ potremmo chiedere qualsiasi cifra desideriamo se bastasse chiedere quello che si vuole per poterlo ottenere.

Il massimo prezzo di mercato e’ il maggior prezzo realizzabile nel momento in cui tu decidi di mettere in vendita la tua casa.

Ed e’ il massimo prezzo che un acquirente qualificato e finanziabile e’ disposto a pagare casa tua. Punto!

E’ fondamentale individuarlo subito, in maniera precisa come un laser, perche’ questo ci permette di vendere velocemente l’ immobile e proprio a quel prezzo.

Se invece si sbaglia a posizionare l’ immobile abbiamo non uno ma ben due problemi.

Se lo mettiamo ad un prezzo troppo basso ovviamente si svende (ma questo non e’ il caso tuo senno’ avresti gia’ venduto).

Se si mette ad un prezzo fuori mercato la casa rimane invenduta, e questo comporta un problema ben piu’ grosso del fatto che rimane invenduta.

Questo problema e’ che il valore della tua casa continuera’ a scendere mese dopo mese al di sotto di quello che e’ il massimo prezzo di mercato attuale, e ci rimetterai un pacco di soldi.

Perche’ il prezzo continuera’ a scendere settimana dopo settimana e mese dopo mese?

Per tre motivi di base.

Il primo motivo e’ che in un  mercato calante se il mio immobile ora vale 1.000, ogni settimana che passa varra’ qualcosa in meno, e quindi fra 6 mesi magari prendero’ 950.

Di conseguenza o lo vendo adesso mettendolo subito a 1.000 e portando a casa i 1.000 o, se lo metto a 1.300, non lo vendero’, e tra 6 mesi (quando decidero’ di adeguare il prezzo al reale prezzo di mercato) non prendero’ piu’ nemmeno i 1.000.

Questo perche’ in quel momento dovro’ metterlo a 950 (che sara’ il valore a quella data) per venderlo, altrimenti anche a 1.000 nessuno lo comprera’ piu’. In definitiva ci avro’ rimesso un bel po’ di soldi.

Il secondo motivo per cui il valore dell’ immobile scende di mese in mese e’ che piu’ il tuo immobile sara’ visto in pubblicita’ dagli acquirenti per mesi, mesi e mesi, e magari pubblicizzato da te e anche da piu’ agenzie immobiliari, e piu’ il potenziale cliente acquirente si chiedera’ : “ ma come mai nessuno lo compra? Magari ci sara’ qualche problema sotto”.

Di conseguenza in quel momento il tuo immobile sara’ tecnicamente sputtanato sul mercato e dovrai metterlo sotto prezzo pur di convincere qualcuno ad acquistarlo.

Il terzo motivo e’ legato agli agenti immobiliari: gli agenti immobiliari etichettano le persone che chiedono prezzi fuori mercato come persone non motivate a prescindere che questo sia vero o meno.

Di conseguenza evitano di portare visite nelle case che sono fuori prezzo e che appartengano a clienti etichettati come non motivati.

Tu mi dirai: “vabbe’, pero’  il mio prezzo poi lo posso ribassare in futuro”.

Verissimo, ma quando gli agenti immobiliari ti avranno etichettato come non motivato, sanno gia’ che quando ti porteranno la proposta a prezzo, tu farai difficolta’ ad accettarla.

Idem per gli acquirenti: sanno gia’ che anche se tu ribassi il prezzo fra qualche mese, siccome sei stata una persona che per mesi, mesi e mesi ha tenuto l’ immobile in vendita ad un prezzo fuori mercato, probabilmente c’e’ qualche problema sotto e tu non sei per loro un buon venditore.

Tanto alternative ne hanno letteralmente a migliaia.

Tu magari stai pensando “ma non e’ vero che io non sono motivato; e’ che gli agenti immobiliari mi hanno detto di si’ quando io gli ho detto il mio valore di vendita e io mi sono tenuto su quello.

Se non mi devo fidare degli agenti immobiliari che dovrebbero vendere le case, di chi mi devo fidare?”.

Comprendo benissimo il tuo punto di vista ma lascia che ti spieghi una cosa.

Il problema e’ che la maggior parte degli agenti immobiliari non e’ in grado di fare un’ analisi di mercato specifica e precisa; non hanno assolutamente un sistema scientifico per poterla fare.

In secondo luogo molti agenti immobiliari hanno cosi’ poche case da vendere che pur di avere anche la tua in vendita sono disposti a dirti di si a qualsiasi prezzo tu ponga in vendita la tua casa, anche se sanno gia’ che la tua casa da li’ a sei mesi o un anno rimarra’ invenduta.

Ed e’ per questo che poi mediamente non si fanno piu’ sentire.

Ora per sapere a quale prezzo massimo puoi vendere la tua casa, quindi sapere qual’ e’ il valore in questo momento di mercato, l’ unico strumento valido e’ l’Analisi Specifica di Mercato che usiamo all’ interno del Sistema di Vendita Immobiliare®.

Perche’ a differenza di tutte le altre stime o valutazioni o comparazioni fatte ad occhio o fatte su borsini generici a metro quadrato (tipo quello dell’ osservatorio del mercato immobiliare, o quello fatto dai vari gruppi in franchising) l’Analisi Specifica di Mercato e’ fatta su dati specifici relativi ad immobili simili in vendita in quel preciso momento o venduti recentemente nel mercato di riferimento, che e’ l’ unico modo certo per sapere cosa un acquirente e’ disposto a pagare casa tua, e per vendere casa al massimo prezzo di mercato.

Ti e’ mai capitato di leggere qualche articolo che dice che i tempi medi di vendita degli immobili in Italia oscillano tra gli 8 e i 12 mesi?  (mentre col Sistema di Vendita Immobiliare® i tempi sono mediamente inferiori ai sessanta giorni).

Sai perche’ ci mettono cosi’ tanto tempo per vendere una casa?

E’ perche’ non usano strumenti adeguati ne’ per porre la casa nel mercato, ne’ per poi promuoverla tra i potenziali clienti.

In realta’ gli immobili si vendono, si vendono velocemente e si vendono al massimo prezzo di mercato.

Noi lo facciamo tutte le settimane e i miei Agenti Certificati Sistema di Vendita Immobiliare® hanno dei tempi medi di vendita dei loro incarichi inferiori ai 60 giorni.

Di conseguenza se non stai vendendo casa e l’ unica strategia che stai utilizzando e’ un ribasso continuo del prezzo, chiedi una Consulenza Gratuita Sistema di Vendita Immobiliare®, in modo da avere da subito un’ idea chiara di qual’e’ il massimo prezzo di mercato che puoi realizzare e realizzarlo istantaneamente prima che il mercato eroda ulteriormente il valore di casa tua.

Buona vendita!

Stefano Boscarato

Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case

P.S.: Vuoi approfondire l’argomento del massimo prezzo di mercato? Guarda ora questo video gratuito che ti spiega come Valutare la Tua Casa! Buona visione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *