Conviene acquistare e vendere casa tra privati?
Conviene acquistare e vendere casa tra privati?
Posso immaginare che se sei un privato che sta cercando di vendere e/o acquistare casa potresti pensare ”Il solito Agente Immobiliare che cerca di difendere la sua provvigione”.
Ebbene si, hai ragione: difendo il mio compenso…. Solo che ti voglio raccontare il perché alla luce di un paio di fatti che sono avvenuti nelle ultime settimane tra tuoi “colleghi di vendita/acquisto immobiliare”.
Il primo: Persona che vuole vendere un appartamento e fissa il prezzo di vendita a 130.000 euro (prezzo in linea con le aspettative di mercato).
Ovviamente non sa fare marketing immobiliare e si limita a mettere fuori il cartello e a pubblicare un paio di annunci su internet, col risultato che passano sei mesi e nulla si muove.
Ad un certo punto una signora che gli aveva chiesto tre mesi prima dell’appartamento per avvicinarsi alla figlia che abita nello stesso stabile gli chiede se ha cambiato il prezzo, ed il malcapitato se ne esce con “non riesco proprio a vendere … non mi chiama più nessuno ….. lei cosa mi offrirebbe signora?…”
Il risultato lo puoi immaginare: “svendita” a 108.000 euro (quindi 22.000 euro sotto il valore di mercato), ad una persona (la signora) altamente motivata ad acquistare proprio quell’immobile!
Alla luce di questo non gli sarebbe convenuto ingaggiare (al venditore) un Agente Immobiliare con gli attributi che oltre a capirne di marketing avrebbe difeso il prezzo alla grande in fase di trattativa, vista l’elevata motivazione dell’acquirente?
Morale: per risparmiare un 3% questo ci ha rimesso 22.000 euro!!!
Secondo fatto: Acquirente che vuole avvicinarsi al figlio e quindi cerca un appartamentino nel raggio di qualche centinaio di metri.
Il custode dello stabile gli dice che un suo “amico”, gran brava persona, sta vendendo il suo appartamento proprio lì vicino, e secondo lui è proprio un “buon prezzo”, e non c’è neanche l’agenzia di mezzo….
Ti immagini già quello che è accaduto? Appartamento stra pagato almeno un 15% in più del suo reale valore!
Tu dirai: ma era lì vicino al figlio…. La brutta notizia è che ce n’erano almeno altri cinque simili nel raggio di un centinaio di metri (di cui due più vicini al figlio rispetto a quello da lui acquistato), e che venivano da un 10% ad un 20% in meno!!!
Sai perché ha preso questa fregatura? Perché questi erano gestiti da Agenti Immobiliari, e lui si è fidato del custode invece che di un Agente Immobiliare Professionista, rimettendoci un 12% secco!
E quando l’ha saputo (perché poi si viene sempre a sapere) ormai era troppo tardi: preliminare firmato e bella caparra versata….
Sicuramente cercare di far da soli può sembrare la cosa più intelligente, ma questo è quello che può accadere, e accade più spesso di quello che si può pensare.
E mi sono limitato ai soli problemi di lettura di motivazione dell’acquirente nel primo caso, e di mancanza di informazioni sul mercato immobiliare e sui valori nel secondo caso ….. potremmo parlare dei problemi di natura tecnica, urbanistica, fiscale, di sicurezza, di privacy, ecc. ecc., ma sono sicuro che già te li puoi immaginare, e stai già facendo due conti di quanto possono incidere in una compravendita.
Ora sta a te decidere …. Puoi giocare d’azzardo col fai da te, o puoi assicurarti una compravendita sicura e tranquilla assumendo un Professionista.
Buona compravendita!!!
Stefano Boscarato
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case
Guarda il video che ti permette di evitare di essere truffato quando vendi casa!