Devi vendere casa in un contesto degradato e difficile dove non ti fideresti di lasciare tua figlia uscire da sola la sera?
Vuoi vendere casa in un contesto degradato di questo tipo?
Stai facendo pubblicità e quando dici a chi ti chiama dove si trova la tua abitazione mettono giù il telefono alla velocità della luce?
Hai la sensazione che neanche gli agenti immobiliari credano che si possa vendere il tuo appartamento visto come si e’ ridotto il condominio (e magari anche il quartiere) negli ultimi anni?
Hai anche abbassato il prezzo più volte ma nulla si muove?
Stai perdendo la speranza di poter vendere casa e di realizzare i tuoi sogni?
Capisco il tuo stato d’animo. E’ una brutta situazione. Anzi bruttissima.
Non deve essere facile aver acquistato un’abitazione, magari con i sacrifici di una vita, e vederla perdere di valore in continuazione e non riuscire a venderla a causa di come si e’ ridotto (male) il condominio o la zona.
Per chi vende case tutte le settimane (i Professionisti Specializzati nella Vendita delle Case) sono cose capitate e che continuano a capitare, e quindi risolvibili come tutte le altre.
Ma per chi come te cambia casa ogni tot anni non e’ una gran bella cosa. Vediamo come puoi risolvere la tua situazione.
Ti riporto uno scambio di mail con Alessandro che sta vivendo proprio una situazione di questo tipo.
“Oggetto: vendita appartamento.
Buongiorno il mio problema è questo: mi è difficilissimo poter vendere un appartamento (dove attualmente vivo) poichè si trova in un condominio che negli anni ha subito un certo degrado. Premetto che il mio appartamento (80 mq circa) è tenuto in maniera quasi maniacale ed è in buonissimo stato in quanto nel corso degli anni ho sempre fatto lavori di miglioria, ora presentandosi l’occasione di voler acquistare una villetta a schiera non sono in grado di poter vendere quest’ultimo, cosa posso fare? posso avere una mano per liquidarlo?”
“Ciao Alessandro. Premesso che non conosco la zona , cerco di immaginare la situazione, molto simile ad altre situazioni che si sono create negli anni in varie città. 2 sono i motivi per cui una persona decide di acquistare in questi contesti:
- ho un interesse specifico nella zona , e DEVO abitare lì: pensa al figlio che deve stare vicino ai genitori;
- è MOLTO più conveniente rispetto a qualsiasi altra soluzione.
Se fossi in te giocherei sui 2 fronti:
- marketing e pubblicità a valanga nella zona , e mantenuto finchè non vendi (ma potrebbe richiedere tantissimo tempo se non c’è nessuno che DEVE abitare li per forza);
- essere piu’ basso di ALMENO il 10% rispetto ad altri immobili simili in zone migliori.
Bonus: hai pensato di dare in permuta il tuo appartamento a chi ti vende la schiera? Prenderesti 2 piccioni con una fava. Spero di averti dato qualche spunto funzionale al tuo obiettivo.”
Come vedi la soluzione c’e’, solo che e’ contro intuitiva (soprattutto il punto 1).
Cosa fa infatti la maggior parte delle persone?
Dopo che vengono invalidate da ogni agente immobiliare che incontrano (che cerca di spiegargli come mai la loro casa non si venderà mai), dopo che ricevono telefoni messi giù dalle poche persone che le contattano, si arrendono.
Perdono fiducia, pensano che non si venderà mai, che bisogna aspettare che “qualcosa” cambi. E quindi cosa fanno?
Smettono di fare attività di ricerca dei potenziali clienti, di fare marketing, di fare pubblicità, di cercare soluzioni.
Proprio il contrario di quello che invece si dovrebbe fare.
D’altro canto, se gli “agenti immobiliari” per primi non ci credono (e sono quelli che dovrebbero vendergli le case!), come possono loro avere fiducia?
Tu invece già da ora puoi applicare le stesse strategie consigliate ad Alessandro se devi vendere casa in un contesto degradato, e risolvere la tua situazione.
Buona vendita!
Stefano Boscarato
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case –
P.S.: A proposito …. se sei in questa situazione sono sicuro che ti può essere utile questo video!