La terribile verità riguardo la vendita di casa tua …
Se stai vendendo casa, forse anche tu sei stanco della gente che ti chiama dal cartello o da qualche altro annuncio , e capisci che sono curiosi, perditempo, e non si fanno più sentire ….
Magari ti stai chiedendo : “Qui passa il tempo e non sto vendendo ….. Come mai mi chiamano in pochi? …… E quei pochi che sono venuti a visitare la mia casa non l’hanno acquistata? …. La mia casa non piace? … Erano curiosi? ….. Non avevano i soldi?”.
Potresti essere anche una di quelle persone che si dà la spiegazione che va di moda ora: “C’è la crisi …” … e intanto tiri avanti col “mal comune mezzo gaudio”.
Peccato che il “mal” (non si vende casa) ce l’ha qualcuno (fra cui tu), mentre qualcun altro ha il “gaudio” (cioè la casa l’ha venduta e anche bene).
Questo perchè la crisi è una scusa: e’ vero che le vendite si sono più che dimezzate, ma comunque in Italia nel solo 2013 (l’anno con meno vendite nell’ultimo ciclo immobiliare) si sono vendute più di 400.000 abitazioni, quindi oltre 1.000 al giorno comprendendo anche domeniche e giorni festivi …. Il mercato c’è, solo bisogna sapersi muovere.
O forse potresti essere una di quelle persone più pro attive che non si arrendono e cercano soluzioni, e che si chiedono: “Cosa devo fare per vendere casa? ….. Si vendono case in questo momento? ….. Perché gli agenti immobiliari vengono, guardano, e poi non li sento più?”.
Purtroppo per te se ti basi sugli “agenti immobiliari preistorici” sei fregato. Questi non ti dicono la verità su cosa bisogna fare per vendere in questo momento, e sai perchè? Semplicemente perchè non hanno gli strumenti per poteri aiutare!
Usano gli stessi sistemi, le stesse tecniche, le stesse strategie, che si usavano qualche anno fa, quando bastava mettere fuori un cartello e si vendeva!
Sistemi che non funzionano più da un bel po’ di tempo e che non fanno più vendere case (e cosi’ ci si spiega anche perchè molti di questi “agenti immobiliari dinosauri” sono spariti dal mercato).
I “dinosauri” che sono rimasti aspettano solo di trovare il povero proprietario di casa disperato che svende perchè ormai non ce la fa più, perché l’unica cosa su cui possono contare per sperare di vendere e’ il prezzo di svendita!
Se non hanno prezzi di svendita non riescono a vendere una benemerita cippa! … E da qui nascono gli “agenti immobiliari” che si mettono a fare amministrazioni di condominio e divagazioni varie sul tema …. E’ come se un ortopedico si mettesse a fare il cardiologo: quanta fiducia ti ispirerebbe? Quanto disperato deve essere per “divagare” dalla sua specializzazione? ….. Allo stesso modo: se un “agente immobiliare” vendesse davvero case, ti sembra che perderebbe tempo ad imparare un altro mestiere?
Ecco perchè vengono a vedere la tua casa, se va bene fanno qualche visita, e poi spariscono: se non hai un prezzo di svendita non sei buono per loro!
Quindi lascia stare gli “agenti immobiliari preistorici” e mettiti all’opera per trovare la soluzione giusta per te.
Continuare ad avere la casa invenduta puo’ portarti ad avere diverse conseguenze poco piacevoli:
- continuano ad arrivare visite di persone che non conosci , ed alcune di queste potrebbero essere poco raccomandabili ed avere obiettivi che non sono l’acquisto della tua casa;
- se hai problemi economici , o semplicemente vorresti incassare quanto prima i soldi che ricaveresti dalla vendita della tua casa, continui a vivere sotto stress finche’ non sblocchi la situazione, e potresti diventare per sfinimento l’ennesima vittima di acquirenti speculatori;
- se la tua casa rimane troppo nel mercato si “sputtana” (le persone che stanno cercando casa iniziano a chiedersi “perche’ non riescono a venderla? … ci sara’ mica sotto qualche problema?”);
- in un mercato al ribasso la tua casa continua a perdere valore , e più tardi la vendi meno guadagni;
- e potremmo continuare con un lungo elenco.
Per evitare tutto questo la miglior soluzione (a parte contattare il sottoscritto;-) ) e’ quella di fare un’analisi veloce e porre rimedio istantaneo agli errori che stai commettendo o semplicemente alle cose che non stai facendo. Usa questa check veloce:
guarda se la tua casa si presenta bene;
fatti un esame di coscienza: sei un buon “venditore” quando parli al telefono e quando fai visitare la casa, o sei semplicemente un imbonitore che cerca di vendere ferro per oro?
stai facendo pubblicità in maniera abbondante, o stai aspettando che il cliente arrivi da solo?
sei fuori mercato rispetto al prezzo che chiedono gli altri privati che vendono una casa simile alla tua nei quartieri vicini?
ti sei fatto dare un parere oggettivo sulla tua casa, magari da qualcuno che ha venduto la sua casa di recente?
Sicuramente questa check non ti dara’ la potenza di fuoco che i miei clienti hanno a disposizione quando usano il mio Sistema di Vendita Immobiliare (vai a vedere la pagina Opinioni su Stefano Boscarato per leggere le testimonianze di alcuni dei miei clienti), ma ti dara’ uno sprint in piu’ riservato ai volenterosi che credono che le case si possano vendere alla faccia della crisi e degli “agenti immobiliari preistorici”!
Buona vendita! ….. e se conosci qualcuno che ha bisogno di un aiuto per vendere la propria casa fagli leggere questo articolo : lo aiuterai!
Stefano Boscarato Specialista del Vendere Case
P.S.: Vendere casa e’ una delle operazioni piu’ importanti e delicate nella vita di una persona o di una famiglia.
Talvolta la casa e’ il bene di maggior valore che una famiglia possiede, eppure la si affida nelle mani di persone incompetenti ed incapaci, rischiando di rimetterci decine di migliaia di euro e di veder rovinati i propri progetti di vita!
In questo video ti spiego quali sono gli errori da evitare e come scegliere la persona giusta a cui affidare la vendita della tua casa (con le domande che devi fare e che nessun agente immobiliare verra’ mai a dirti!). GUARDALO ORA!