Stefano Boscarato

Lo sai quando i potenziali acquirenti iniziano a farsi un’idea positiva o negativa relativamente alla tua casa?

La maggior parte delle persone pensa che gli acquirenti decidono se acquistare o meno una casa nel momento in cui sono all’interno ed iniziano la visita.

In realtà la prima impressione che hanno è quella dall’esterno se ci pensi bene.

E questo a prescindere che si tratti di una casa o di un appartamento all’interno di un condominio (nel qual caso l’impressione è quella che dà il condominio stesso).

Proprio per questo è fondamentale che l’esterno della tua casa (o del condominio in cui si trova il tuo appartamento) venga curato in maniera precisa ed ordinata.

In caso contrario ti impedirà di vendere la tua casa o, se ci riuscirai, lo dovrai fare a delle condizioni che non sono le migliori di mercato.

Tradotto: non riuscirai a prendere il massimo prezzo che un potenziale acquirente è disposto a pagare per una casa come la tua in una zona simile a quella in cui si trova la tua casa.

Quindi, prima di tutto, esci e dai un occhio a come si presenta la tua casa ad un potenziale acquirente e mettici le mani velocemente prima di giocarti i prossimi visitatori.

La prima impressione è davvero quella che conta.

Tante persone mi chiedono: “Ma perché è così importante curarla?

“Perché ci dovrei perdere del tempo? Se gli piace la comperano e poi se la sistemano come vogliono loro!”

Magari fosse così.

Anzi, con tutte le case che ci sono in vendita, è proprio il contrario.

Se vuoi vendere al miglior prezzo possibile, ti devi “sbattere” un po’.

Come faccio a saperlo?

Faccio un passo indietro e poi ritorniamo su pezzo.

Come sai anche tu, la situazione di mercato non va bene.

Ci sono un sacco di case in vendita (veramente troppe), e pochi acquirenti che possono e vogliono comperare.

Ma, purtroppo, il modo di vendere case non è cambiato rispetto agli anni d’oro.

Si pensa sempre che “tanto l’acquirente prima o poi arriva”.

E questo ti porta a non impegnarti, e a non fare nulla (o comunque poco rispetto a quello che servirebbe) per spingere la vendita.

E non te ne faccio una colpa.

Perché i primi che hanno continuato a stare seduti nonostante la crisi sono gli agenti immobiliari (e in molti hanno addirittura hanno chiuso bottega invece di mettersi a lavorare duro).

Quindi tu che fai un altro mestiere, che colpa ne hai? Se chi dovrebbe darsi da fare (gli agenti immobiliari) sono passivi, perché tu dovresti aver studiato come vendere casa in un periodo di crisi?

Io ho iniziato a specializzarmi esclusivamente nella vendita di case perchè voglio che i miei clienti abbiano un vero sistema professionale per vendere casa alle migliori condizioni di mercato.

Sistema che gli agenti immobiliari generalisti (che fanno vendite, affitti, capannoni, case, eccetera) ancora oggi non stanno portando, perchè non sono preparati, guardano solo il loro portafogli, non sono all’altezza perchè non studiano e non si innovano, usano servizi scadenti ed economici, usano strumenti obsoleti, fanno le cose come 20 anni fa quando le case si vendevano da sole e i prezzi salivano di giorno in giorno.

Ecco perché so benissimo quando i potenziali acquirenti iniziano a farsi un’idea positiva o negativa relativamente alla tua casa!

Perché, a differenza degli agenti immobiliari generalisti, studio da mattina a sera quello che serve fare per vendere casa al massimo prezzo anche in un mercato in crisi.

Torniamo a bomba.

Arredare e presentare una casa non avviene solo all’interno dell’abitazione.

L’esterno della tua casa è la prima cosa che un compratore vedrà, quindi deve essere in perfetto stato.

Valuta le condizioni del tuo giardino e l’esterno del tuo immobile.

Come dicono gli americani: Presentala bene, vendila prima!

Tutto inizia con la creazione dell’aspetto esteriore.

La prima impressione che le persone hanno della tua casa ha inizio dall’aspetto esteriore.

Cosa staranno mai dicendo i clienti a se stessi quando si avvicinano verso casa tua?

Che ci credi o no, alcuni acquirenti decidono di non continuare la visita solo guardando l’esterno della casa.

Ecco alcuni consigli per fargli cambiare idea:

  • Riordinare l’esterno quindi eliminando le foglie, detriti, rami, e altre sporcizie o cose fuori posto per rendere un aspetto pulito e ordinato.
  • Togliere qualsiasi attrezzatura da giardino come secchi, rastrelli, pale, tagliaerba e imbobinare la canna per innaffiare.
  • Dare alle siepi un aspetto fresco, con particolare attenzione a tutto ciò che si pone davanti alle finestre. E a tutto ciò che può ostacolare il cammino.
  • Lavare il vialetto, patio e terrazza.
  • Pulire la piscina dandole un aspetto invitante, eliminando anche i vari giochi dalla stessa. Stessa cosa vale per le attrezzature.
  • Trattare eventuali aree di gioco. Trattare eventuali parti arrugginite o sporche per esempio altalene, scivoli o altro.
  • Tagliare il prato, rifilare e concimare ove necessario. Un grande prato dall’aspetto sano fa un’impressione migliore di un prato trascurato.
  • Accentuare la luminosità delle stanze usando colori adatti. E aggiungere nell’ingresso una bella pianta su un vaso colorato.
  • Rendere presentabili al meglio il garage e la porta d’ingresso. Se hanno bisogno di una mano di vernice fresca spendendo poco si può veramente trasformare l’aspetto. Assicurarsi che il basculante del garage non sia ammaccato o sporco. Le piccole cose sono quelle più importanti.
  • Gettare corteccia fresca intorno alla base di alberi e aiuole dando un look fresco.
  • Lavare l’esterno della casa, se necessario, e considerare la pittura delle facciate se necessario. Oppure se il colore è “datato” un nuovo strato di vernice può dare alla casa un aspetto completamente rinnovato.
  • Guarda la cassetta della posta. Ha bisogno di una rinfrescata? Forse prendere in considerazione la sua sostituzione potrebbe aiutarti.
  • Tagliare la vegetazione che può essere cresciuta nel corso del tempo.
  • Rendere le finestre scintillanti, quindi pulirle e ripararle se necessario.

Ti è un po’ più chiaro adesso?

Mentre leggevi hai già individuato delle cose che devi sistemare?

Ottimo!

E adesso, al lavoro! Non perdere tempo.

Buona vendita!

Stefano Boscarato

Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare®

– Gli Specialisti del Vendere Case-

P.S.: Vuoi essere aggiornato in anteprima su ogni novità che riguarda la vendita di case ed avere un vantaggio competitivo su tutti gli altri proprietari che stanno cercando di vendere casa in questo momento?

Metti mi piace alla mia pagina https://www.facebook.com/stefanoboscarato, e conoscerai prima di tutti le strategie ed i sistemi che ti permetteranno di vendere la tua casa alle migliori condizioni di mercato!

Metti MI PIACE ora!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *