Mercato Immobiliare: anno 2013
Crisi, crisi, crisi ….. Il mercato è fermo ….. Non ci sono soldi….. Ne sentiamo di tutti i tipi….
In realtà cosa sta succedendo nel mercato immobiliare?
a) persone che vogliono acquistare casa ce ne sono in abbondanza, e molte delle quali con cash o possibilità di avere soldi da conoscenti o da banche senza particolari problemi
b) alcune persone acquistano se vendono….. e se vendono sono mooolto liquidi
Quindi il mercato c’è , le case si vendono (meno, ma si vendono) , i soldi ci sono (meno, ma ci sono…. e non pochi).
Il problema di chi non vende (che poi è proprio quello che parla di crisi, di mercato fermo, di soldi che non ci sono), è che questo mercato (l’acquirente solido) bisogna intercettarlo: non è come prima che se avevi una casa da vendere te la tiravi. Ora è chi acquista (ed ha i soldi) che se la tira… punto!!!
E allora tu come fai ad intercettarlo? ….. perché sai che tante persone che cercano casa non hanno e non potranno avere il denaro ….
Le banche non danno più mutuo? Non è vero: le banche danno mutuo ed hanno piacere di darlo a persone che hanno la capacità di pagarlo (tu non faresti lo stesso prestando i tuoi soldi?).
Perciò se trovi una persona che ti dice che non compera casa tua perché la banca non gli dà mutuo, o ti sta raccontando una gran bugia per non dirti che la casa non gli piace o che stai chiedendo troppi soldi, o stai subendo l’effetto della non pre qualifica degli acquirenti (cioè stai facendo vedere la casa a dei turisti immobiliari che non la compreranno mai perché non possono avere i soldini) ….. non illuderti che venderai basandoti sul numero di visite che hai, ma guarda concretamente chi poi compera: la frase “la mia banca non mi dà il mutuo” è sempre e solo una scusa o il frutto di una non qualificazione del cliente …. punto!!!
La soluzione è molto semplice: devi decidere chi sei come venditore:
a) c’è chi ha capito come va il mercato e sta adeguando il prezzo:
– qualcuno adegua il prezzo al mercato in tempo reale (zero secondi) e vende;
– qualcun altro adegua il prezzo in ritardo, e ci mette mesi per accettare la realtà e perde un sacco di valore dell’immobile.
b) c’è chi non adegua il prezzo e quindi non vende e sta solo perdendo tempo.
Questo è quello che succede: le case si vendono …. i soldi girano …. le banche danno mutui …. !!! Certo, meno di prima, ma il mercato gira, ed essere VENDITORI o VENDITORI CHE NON RIESCONO dipende solo da te!
Buone vendite!!!
Stefano Boscarato Specialista del Vendere Case