Miniguida step-by-step per fare un allaccio Eni del contatore
Quando entri in una nuova casa in cui il contatore non è presente, dovrai richiedere l’allaccio a Eni luce e gas.
Conosciamo bene le preoccupazioni e la confusione dei nostri clienti al riguardo. Per questo motivo, questo articolo vuole essere una miniguida su come eseguire un allaccio Eni del contatore. In particolare:
- Come richiedere allaccio e attivazione Eni;
- Come funziona la procedura Eni e quali documenti servono;
- Quali sono i tempi ed i costi.
Come si richiede l’allaccio della fornitura con Eni?
Se nella nuova casa dove andrai ad abitare non è presente il contatore o la disposizione dell’impianto per l’allacciamento, potrai richiederlo ad Eni luce e gas.
L’allaccio del gas e della luce, sono le operazioni che collegano la tua abitazione alla rete del distributore locale del gas ed alla rete elettrica. Questo avviene tramite la posa del contatore e dei tubi per la fornitura del gas, dei cavi per quella elettrica.
Per l’allaccio contatore Eni della fornitura di gas o di luce, puoi richiedere il servizio direttamente alla società:
- online dalla pagina dedicata;
- recandoti in un negozio Energy Store Eni;
- chiamando il Servizio Clienti al numero verde 800.900.700.
Procedura di allacciamento e attivazione del gas
In questi punti, ti spiegheremo quali sono i passaggi per eseguire l’allacciamento e l’attivazione del gas, con Eni luce e gas.
- Richiesta dell’utente. In seguito all’approfondimento del contratto, Eni luce e gas contatterà la società di distribuzione gas della tua zona, entro 2 giorni lavorativi;
- Sopralluogo da parte del distributore per verificare la fattibilità e l’entità del lavoro necessario all’allaccio Eni;
- Invio del preventivo. Il distributore elaborerà il preventivo che ti verrà inviato da Eni gas e luce, via sms ed email;
- Accettazione del preventivo. Se decidi di accettare il preventivo, dovrai comunicarlo entro la data di scadenza.
- Potrai scegliere tra le seguenti modalità: online, recandoti al negozio Energy Store Eni oppure chiamando il Servizio Clienti.
- Esecuzione lavori allaccio e documentazione tecnica. Dopo aver accettato il preventivo, sarai contattato per fissare l’appuntamento con il tecnico della società di distribuzione per l’esecuzione dei lavori, durante i quali sarà necessaria la tua presenza.
Al termine dei lavori, ti verrà inviata la documentazione tecnica dell’impianto e le indicazioni per la compilazione e l’invio al distributore per ottenere l’attivazione della fornitura; - Posa contatore e attivazione. Quando il distributore ha ricevuto la documentazione tecnica, verrai contattato da Eni gas e luce per fissare la data in cui il tecnico del distributore verrà nella tua abitazione per la posa e l’attivazione del contatore.
- Alla fine di questa procedura, la tua fornitura gas sarà attiva e potrà essere utilizzata.
Per quanto riguarda la procedura per attivare la luce, è leggermente diversa. Comunque di seguito, entriamo nel dettaglio su quali sono i documenti tecnici necessari per l’allaccio Eni per la fornitura del gas.
Quale documentazione è necessaria?
Arera, ha stabilito la procedura per l’allacciamento e le attivazioni degli impianti gas, in modo da garantirne sicurezza ed efficienza.
Perciò, quando riceverai il preventivo, sarà accompagnato dall’Allegato F/40, in cui è riportata la procedura esatta per assicurarsi che l’impianto gas sia realizzato nel totale rispetto di tutti i criteri di sicurezza.
Dopo i lavori di allacciamento, riceverai un plico contenente la documentazione tecnica necessaria. Cioè:
- Allegato G/40 – Procedura con le indicazioni da seguire per ottenere l’attivazione;
- Allegato H/40– Conferma della richiesta di attivazione della fornitura di gas;
- Allegato I/40 Attestazione di corretta esecuzione dell’impianto.
Quali sono i tempi e i costi per l’allaccio Eni?
Con riferimento ai tempi di allaccio Eni, dopo l’inoltro della tua richiesta al distributore, per avere il preventivo dovrai aspettare:
- 15 giorni lavorativi per i lavori semplici;
- 30 giorni lavorativi per i lavori complessi.
Dal momento in cui accetti il preventivo, la società di distribuzione, realizzerà l’allacciamento:
- in 10 giorni lavorativi per i lavori semplici;
- in 60 giorni lavorativi per i lavori complessi.
Per quanto riguarda i costi, si distinguono quattro voci:
- costi dei lavori: si trovano nel preventivo in modo dettagliato;
- spese del distributore per l’accertamento documentale: variano da 47€, 60€ e 70€ IVA esclusa in base alla portata termica dell’impianto;
- contributo di attivazione del distributore: oscilla tra 30€ e 40€;
- costi amministrativi di Eni gas e luce: pari 23€ IVA esclusa.
Se vuoi approfondire le disposizioni di Arera, clicca qui.