Perché affidarsi all’agenzia immobiliare del quartiere per vendere casa potrebbe non essere una buona idea!
Stai cercando di vendere casa?
E’ da un po’ che hai iniziato ad attivarti tu direttamente, e magari anche incaricando degli agenti immobiliari, ma ad oggi nessun risultato?
Stai pensando cosa dovresti fare per riuscire in questa operazione?
Qui sotto troverai uno dei problemi (sconosciuto praticamente a tutti) che incontra chi vuole vendere casa.
Tranquillo: troverai anche la sua soluzione 😉
Ho notato che uno dei criteri più comuni per scegliere l’agente immobiliare a cui affidarsi quando si tratta di vendere casa è quello di scegliere l’agenzia del quartiere o quella che ti ha venduto casa all’epoca.
I proprietari di casa fanno questo pensando che i potenziali acquirenti si rivolgano all’agenzia del posto in cui vogliono acquistare casa.
Quello che devi sapere e’ che in realtà la quasi totalità delle ricerche iniziali che fanno gli acquirenti per individuare quali case visitare viene fatta tramite internet , e quindi è indifferente dove si trova l’agenzia immobiliare che la promuove in vendita.
Scegliere di affidarsi all’agenzia “del paese” è uno dei 5 motivi sbagliati per come scegliere l’agente immobiliare a cui affidare la vendita della propria casa.
In effetti , se ci pensi bene , fuori di un’agenzia immobiliare non vedrai mai la coda di persone che si accalcano per acquistare casa (non accadeva nemmeno negli anni del boom del mercato immobiliare, quando “regalavano” i mutui a tutti).
Anzi. Solitamente l’agenzia del quartiere , che si basa ancora su un sistema passivo per trovare acquirenti ( proprio perché loro per primi sono convinti che le persone andranno da loro visto che sono l’Agenzia del posto ) solitamente è vuota e con il classico cartello torno subito (o “sono fuori per appuntamenti”) dato che è una piccola agenzia e non ha la possibilità di investire sul personale di supporto ( ed in questo modo perde l’unico acquirente buono che passa proprio mentre loro sono fuori!)
Vuoi un esempio di cosa e’ capitato al Signor Cirafici che , quando ha deciso di vendere casa, per prima cosa si e’ affidato all’agenzia del quartiere (visto che lui era impossibilitato a gestire la vendita vista la distanza)?
O potrei parlarti della Signora Vettoretto che si e’ affidata all’agenzia “storica” del posto per oltre un anno.
“Sistema di marketing” usato da questa agenzia per vendere il suo appartamento? Un cartello sul terrazzo, uno in vetrina , e un annuncio Internet.
Ovviamente non ha concluso nulla , e , peggio ancora , non le diceva perché non si vendeva l’appartamento.
Risultato? Se non fossimo intervenuti col Sistema di Vendita Immobiliare l’appartamento sarebbe ancora da vendere , e quindi avrebbe perso ancora anni e una montagna di soldi.
Capisco che è emotivamente duro staccarsi dall’idea dell’agenzia “di quartiere” (o di quella “dell’amico”, “del parente”, “quella che mi ha venduto casa anni fa”), ma distinguiamo le persone dagli affari.
Per gli affari farsi consigliare dalla paura (di “perdere la faccia” con l’agenzia storica) è deleterio.
Inoltre sei portato a pensare che, essendo l’agenzia del posto, sia anche “l’esperta del posto” e quindi che , se dopo alcuni mesi che ti sei affidato a loro per vendere la tua casa , non hai ancora venduto, pensi che sia solamente colpa della crisi e che bisogna stare ad aspettare in attesa che questi riescano miracolosamente ad avere una botta di culo e a venderti la casa.
Rischi che non ti venga nemmeno il dubbio che questi siano incapaci di venderti la casa in questo momento di mercato , e che sono diventati l’agenzia storica solo perche’ hanno prosperato negli anni d’oro, e ora stanno tirando a campare nella speranza che un giorno tutto torni come prima!
Pensi che se loro (che sono quelli del posto!) non riescono a vendere la tua casa, non ci riuscira’ nessuno: e cosi’ entri nella trappola del “mercato in crisi” e “delle banche che non danno soldi” , e prima ti arrabbi, e poi ti demotivi, e ci rimetti un sacco i soldi.
Questo si chiama atteggiamento passivo e rinunciatario, e consiste praticamente nel consegnare la propria vita ed il proprio destino nelle mani di qualcun altro (in questo caso l’agenzia immobiliare di quartiere, che gia’ fa fatica a sopravvivere di per sè) e sicuramente non è il metodo più sano per salvaguardare i tuoi interessi.
I tuoi interessi li tuteli ricercando attivamente uno Specialista, che sia specializzato a risolvere in particolare la tua esigenza specifica.
E nel tuo caso, che devi vendere casa, si tratta di uno Specialista nel Vendere Case che sappia come vendere case anche in questo momento di mercato ed abbia un sistema collaudato che dia risultati costantemente e che siano dimostrabili (tramite statistiche e referenze di clienti soddisfatti).
Tieni conto che la maggior parte delle agenzie immobiliari di quartiere o del paesello sono nate nel momento di boom del mercato immobiliare quando bastava occupare una posizione geografica perché i clienti entrassero da soli e ti implorassero di fargli acquistare una casa.
La dimostrazione che questo è vero ce l’hai nel fatto che la maggior parte di queste agenzie immobiliari è sparita ( vedi per esempio le filiali dei vari franchising immobiliari che si erano moltiplicate come amebe in tutti i quartieri o paeselli ) e che quelle che sono rimaste sopravvivono a malapena improvvisandosi anche come amministratori di condominio o venditori di altri prodotti o servizi pur di pagare l’affitto a fine mese.
Ti fideresti di un medico o di un avvocato che per sopravvivere si mettono anche a vendere traffico telefonico o a fare multilevel marketing?
Ovviamente no perché capiresti immediatamente che non sono in grado di guadagnare con il loro lavoro e di conseguenza che non sono professionisti richiesti dai clienti.
Quindi perché proprio tu dovresti affidarti a loro per le tue esigenze se non lo fanno anche gli altri?
La stessa domanda te la devi porre nei confronti degli agenti immobiliari.
Perche’ proprio tu dovresti affidarti ad un agente immobiliare che fa fatica a tenere aperta la sua agenzia proprio in conseguenza del fatto che i clienti non si affidano a lui?
Sicuramente ci possono essere delle eccezioni , e sono quegli agenti immobiliari che rispondono ai requisiti delle domande che trovi in questo articolo.
Per il resto ….. scegli uno Specialista che vende case ogni settimana 😉
Buona vendita!
Stefano Boscarato
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case
P.S.: se vuoi sapere come scegliere l’agente immobiliare giusto per te , guarda questo video!