Perché devi vendere casa da solo senza agenzia immobiliare!
Strano questo tipo di titolo scritto da un agente immobiliare vero?
E soprattutto se è un agente immobiliare specializzato proprio nella vendita di case. Giusto?
In realtà se ci pensi bene non è poi così strano.
Se mi conosci un po’ infatti sai benissimo che il mio primo intento è quello di rendere più facile e più sicuro per le persone riuscire a vendere la propria casa, e soprattutto venderla alle migliori condizioni di mercato, senza rimanere intrappolati in fregature varie e soprattutto senza andare in stress e rimetterci un sacco di soldi.
La maggior parte delle persone vorrebbe vendere casa da sola. Ha senso no?
In effetti risparmiare la commissione dell’agenzia immobiliare sembra una cosa intelligente da fare e anche facilmente raggiungibile.
In realtà molte volte è proprio la cosa più intelligente da fare perché l’alternativa, cioè rivolgersi all’agenzia immobiliare, è peggio del problema in sé.
Tuttavia altre volte fare questo è come cercare di curarsi da solo: finché hai un semplice mal di testa lo puoi fare tranquillamente; se il problema è più grave vanno considerate delle alternative.
Proprio in virtù di questo, quando una persona mi chiede “Ma conviene vendere casa da solo o con un agente immobiliare?” anche se sanno benissimo che un minimo di conflitto di interesse con il sottoscritto c’è, cerco sempre di dare la risposta più neutra e oggettiva possibile e soprattutto nell’interesse della persona che ho di fronte.
Perché ti dico questo?
Perché in realtà la risposta corretta e perfetta non esiste!
L’unica risposta corretta e onesta è “Dipende”.
Dipende da quali sono i tuoi obiettivi.
Dipende da quali sono le tue competenze, da cosa sei disposto a mettere sul piatto come investimento di tempo e denaro, e da qual’ è il tuo obiettivo finale.
Vendere casa da solo senza agenzia immobiliare è sicuramente possibile, molti lo fanno, ma la giusta domanda è: “Lo faccio perché voglio vendere da solo senza agenzia immobiliare a prescindere da quale possa essere il risultato, o lo faccio perché penso e voglio avere un risultato di ricavo netto in tasca nettamente superiore visto che non ho il costo dell’agenzia immobiliare?”
Se hai scelto la prima risposta è tutto molto semplice: lo stai facendo per un discorso di principio e quindi a prescindere da quale possa essere il risultato finale (che si positivo o negativo per te) comunque hai fatto la tua scelta ed è la stessa scelta che potrebbe fare uno che decide di farsi la dichiarazione dei redditi da solo invece che rivolgersi ad un commercialista. Lo fa a prescindere sapendo che magari qualche errore lo può commettere. E se invece gli va bene si sarà divertito, avrà investito un po’ di tempo, e avrà risparmiato il compenso del commercialista.
Io personalmente non lo farei mai perché per risparmiare qualche centinaio di euro, o qualche migliaia di euro a seconda della complessità della tua dichiarazione dei redditi, vado a rischiare sanzioni o rotture di scatole da decine di migliaia di euro: però ognuno è libero di fare quel che vuole.
Se invece hai dato la seconda risposta (cioè quella del “vorrei vendere casa da solo senza agenzia immobiliare perché penso di guadagnarci di più”) posso anche comprendere il tuo punto di vista.
Tu mi dirai “Detto da un agente immobiliare è molto strano”: assolutamente sì.
In realtà ti sarai accorto che sono un agente immobiliare che ragiona in maniera totalmente atipica rispetto all’agente immobiliare tradizionale e generalista (cioè la quasi totalità di quelli che ci sono nel mercato).
Quello che c’è da capire è: è possibile riuscire ad ottenere un maggior risultato economico vendendo casa da solo senza agenzia immobiliare?
La mia risposta è sì e no, cioè dipende.
Da cosa dipende?
Dipende dal fatto che se il confronto lo fai “vendo casa da solo” contro “vendo casa con un agente immobiliare che fa poco o nulla per aiutarmi a vendere la casa e vuole la provvigione per mettere due annunci su internet, mettere un cartello in vetrina, cosa che potrei fare anch’io da solo e magari anche meglio” allora è evidente che non vale la pena rivolgersi ad un agente immobiliare.
Ti risparmi la provvigione (che per quanto bassa possa essere, per te è sempre un risparmio) e ti vendi la casa da solo.
Ovviamente devi avere un minimo di competenze e farti assistere da qualcuno (che ti deve costare comunque meno di un agente immobiliare) per quanto riguarda tutto l’aspetto burocratico, giuridico, fiscale, urbanistico, catastale, eccetera (ti rimando ad uno dei miei numerosi articoli che trovi in questo blog per capire di cosa stiamo parlando, di come puoi farlo da solo, e di cosa rischi se sbagli: https://www.stefanoboscarato.com/gli-errori-da-incubo-che-devi-evitare-nel-vendere-casa/)
L’altra alternativa e l’altra risposta che ti do è: se lo fai per guadagnare di più rispetto che a vendere con un agente immobiliare la cosa non regge se il confronto lo fai “vendo casa da solo” contro “vendo la casa con un agente immobiliare specializzato nella vendita delle case” perché, se questo è un vero professionista, ha un piano di marketing che ti aiuta ad attirare più potenziali clienti, e quindi tra più potenziali clienti puoi spuntare un maggior prezzo, ed è evidente che quello che paghi in più di commissione all’agenzia immobiliare lo riguadagni tranquillamente considerando diversi fattori:
- il primo è un maggior prezzo realizzato;
- il secondo è un minor tempo di vendita: che non vuol dire che devi lasciare la tua casa domani, ma significa che perdi meno tempo a star lì ad aprire la tua casa ai potenziali visitatori, a prepararla ogni volta che c’è una visita, eccetera, eccetera, eccetera;
- significa anche risparmiare un sacco di stress e nervoso, un sacco di tempo che dovrai dedicare se vendi da solo a fare un minimo di marketing;
- risparmierai un sacco di visite di curiosi, perditempo, e magari in malintenzionati, visto che il professionista specializzato nel vendere casa sicuramente ti prequalifica e ti filtra i clienti che vengono a visitare casa tua;
- ti conviene anche perché se è specializzato nel vendere casa sa benissimo quali sono i problemi che possono capitare, come anticiparli, prevenirli ed evitarli; e sa anche come risolverli nel caso capitino.
Quindi, come avrai capito, alla domanda “mi conviene vendere casa da solo senza agenzia immobiliare rispetto al lavorare con un agente immobiliare” la risposta è sempre “dipende”.
E bisogna valutare cosa sei disposto a metterci nel piatto: cioè cosa tu sei disposto a fare per vender casa e fare il confronto con i vari agenti immobiliari con cui ti trovi e che potresti prendere in considerazione per la vendita della tua casa.
Come hai capito se il confronto lo fai con degli agenti mobiliari sfigati che fanno fatica ad arrivare a fine mese e non riescono a vendere case, probabilmente puoi cavartela meglio da solo e magari limitarti a chiedere a questi un supporto dal punto di vista della stesura di un contratto che ti tuteli nel caso tu non fossi in grado di farlo.
Se invece vuoi vendere casa in tranquillità e sicurezza e l’unico aspetto per cui non ti rivolgi ad un agente immobiliare, o vorresti evitare di rivolgerti ad un agente immobiliare, è quello di risparmiare la provvigione, allora in questo caso considera di rivolgerti uno specialista nel vendere casa perché ti può permettere di raggiungere il tuo obiettivo di vendere casa in tranquillità e sicurezza, ed in più ottenere un maggior risultato economico perché quello che investi sulle sua commissioni lo riguadagni sicuramente sul maggior prezzo che realizzerai nella vendita di casa tua.
Ora mi dirai: “Ma come faccio a capire qual’è l’agente immobiliare giusto? Per capire se mi conviene valutare l’alternativa di vendere casa da solo senza agente immobiliare?”.
Beh guarda, è molto semplice: la prima cosa da fare è prendere informazioni su questa persona.
Come fai? Internet è uno strumento eccezionale.
Seconda cosa: vedere le recensioni e referenze che ci sono di questa persona.
Terzo: vedere il suo curriculum, se è uno specialista del vendere case o se è un generalista che fa tutto un po’. Perchè quello che fa tutto un po’ difficilmente sa far bene la cosa che a te interessa in maniera specifica.
L’altra cosa da fare è porgli una serie di domande di verifica, e ti rimando a questo mio articolo (https://www.stefanoboscarato.com/le-7-domande-5-che-devi-fare-ad-un-agente-immobiliare-prima-di-affidargli-la-vendita-della-tua-casa/ ) per vedere quali sono le domande da fare: non avere nessun problema a fare queste domande (anzi in realtà, se raccogli informazioni prima, alla maggior parte di queste domande avrai già trovato risposta e sai se vale la pena contattare o meno questa persona).
Buona vendita!
Stefano Boscarato
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case –
P.S.: Quando si vende casa si trascurano molte volte dettagli importantissimi dal punto di vista formale. Dettagli che provocano perdite economiche di migliaia di euro. Per esempio: conosci la differenza tra caparra e acconto? È di fondamentale importanza che tu conosca la differenza tra questi due termini: in questo video te la spiego in maniera molto pratica e calata nella realtà.
P.P.S.: Se vuoi vendere casa alle migliori condizioni di mercato iscriviti al mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1jgnLSP2_wblXZ4Foy8jEQ.
Troverai dei video che parlano di tecniche e strumenti di vendita immobiliare gratuiti che puoi utilizzare immediatamente al termine della visione.
Iscriviti al mio canale e rimani sempre aggiornato sui contenuti gratuiti che rilascio periodicamente e che possono aiutarti a Vendere Casa alle migliori condizioni di mercato: https://www.youtube.com/channel/UC1jgnLSP2_wblXZ4Foy8jEQ