Stefano Boscarato

Prendi sempre accordi chiari quando devi Vendere Casa!

Uno degli errori più banali che capita di commettere quando si tratta di vendere casa è quello di prendere degli accordi poco chiari o di non metterli per iscritto.

Per fare un esempio molto semplice: il proprietario che promette a voce di lasciare l’arredamento della cucina compreso nel prezzo.

Già solo con questo piccolo episodio possono crearsi un paio di problematiche.

La prima è che non essendo specificato bene cosa si intende per arredamento della cucina il proprietario magari intende che sono compresi solo alcuni mobili ed elettrodomestici mentre l’acquirente intende un’altra cosa, e qui iniziano i casini.

La seconda è che se non si mette per iscritto, per quanto possa essere chiaro l’accordo alle parti, questo può essere oggetto di cambiamenti di idee da parte di ognuna delle parti stesse.

Cosa che capita spesso e volentieri quando iniziano ad esserci dei disaccordi tra la firma del preliminare di vendita e quella del rogito notarile.

Ed esempi come questo ne possono accadere a decine.

Accordi poco chiari o addirittura non scritti riguardano molte volte la consegna della casa che per esempio l’acquirente desidera il giorno del rogito notarile mentre il venditore intende liberarla a distanza di qualche giorno (perchè deve traslocare nella nuova casa che gli consegneranno solo il giorno dopo del rogito notarile).

O la servitù di passaggio su un lato del giardino che siccome viene di rado usata dal confinante avente diritto viene data per scontata come una scocciatura da poco conto da parte del proprietario e quindi non viene detta all’acquirente.

E così via ….

La soluzione migliore per evitare tutto questo quando si deve vendere casa è innanzitutto prendere sempre accordi chiari e precisi e successivamente metterli per iscritto all’interno del preliminare di compravendita.

Non devi aver paura di passare per la persona troppo pignola perché questo ti eviterà stress e problemi e perdite di soldi nel futuro.

Te lo dico per esperienza personale perché avendo venduto migliaia di case ho addirittura visto persone che si rimangiavano quello che era stato messo in maniera molto precisa per iscritto.

Figurati cosa può succedere se non lo scrivi o se non lo definisci precisamente!

Se non fosse sempre la stessa frase trita e ritrita mi verrebbe da dirti “prevenire è meglio che curare” 😉

Buona vendita!

Stefano Boscarato
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case –

P.S.: Se vuoi vendere casa senza “impiccarti” con clausole che ti si ritorceranno contro leggiti questo articolo che ti spiega come salvaguardarti : https://www.stefanoboscarato.com/come-vendere-casa-senza-firmare-contratti-capestro/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *