Stefano Boscarato

Sai come tutelarti se dai un incarico in esclusiva per vendere la tua casa ad un Agente Immobiliare?

Se mi segui da un po’ di tempo lo sai come la penso relativamente a cosa e’ corretto fare per vendere una casa.

L’incarico di vendita in esclusiva ad uno Specialista e’ il miglior sistema per vendere casa al Maggior Prezzo di Mercato, evitando problemi giuridico-burocratici e curiosi che girano per casa tua invadendo la tua privacy.

Te lo ripeto: l’incarico di vendita in esclusiva è il miglior investimento che un proprietario di casa che vuole venderla, possa fare!

D’altro canto l’incarico di vendita in esclusiva è uno strumento, e come tutti gli strumenti può essere positivo o distruttivo a seconda di cosa viene messo sul tavolo dall’Agente Immobiliare: quindi sai che secondo me se tu ti impegni con un “agente immobiliare” e questo in cambio ti dà solo qualche annuncio su internet, un manifesto in vetrina, e parla con i tre/quattro “agenti immobiliari” con cui di solito beve il caffe’ per coinvolgerli nella vendita del tuo appartamento, puoi evitare di dargli anche un semplice incarico verbale, perché stiamo parlando del nulla assoluto! Aria fritta!!! Vincoli per te, e nessuna responsabilita’ ed impegno per lui!!!

E lo sai perche’ la maggior parte degli “agenti immobiliari” sconsiglia l’incarico in esclusiva?

Non ti sembra strano visto che per loro sarebbe la cosa piu’ conveniente?

E’ come se un avvocato (o un notaio, o un qualsiasi professionista degno di questo nome) non si facesse firmare l’incarico da parte dei suoi clienti….

Non senti qualcosa che stona? Puzza di bruciato???

Ti dico io perche’ non lo chiedono: non lo chiedono perche’ sanno che non possono darti nulla di piu’ di quello che ti darebbero senza nessun incarico, e quindi non potrebbero giustificare un tuo impegno a fronte di un loro non-impegno!

Cosi’, visto che non sono in grado di giustificarti perche’ gli dovresti affidare un incarico in esclusiva per vendere la tua casa, cercheranno di convincerti a non dare l’incarico a nessun altro agente immobiliare, perche’, se tu non dai l’incarico a nessuno, a loro rimane almeno un barlume di speranza che con un colpo di fortuna potranno un giorno portarti un acquirente che per sbaglio è entrato nella loro agenzia.

Ma quello che non ti dicono è che, consigliandoti questo non-sistema di lavoro (o sistema di lavoro passivo), ti faranno perdere le possibilità di vendita che ti potrebbe generare un Agente Immobiliare cazzuto, e quindi perderai tantissimi soldi perché ti ritroverai dopo diversi mesi con la casa ancora da vendere in un mercato che perde valore ogni mese!!!

Parliamo invece di quello che devi fare nel momento in cui devi decidere a quale Professionista affidare l’incarico di vendere la tua casa:

– prima di tutto devi prendere informazioni precise ed attendibili sull’Agente Immobiliare informandoti sulla sua specializzazione (Vende case? Capannoni? Fa affitti? Fa di tutto un po’, o e’ uno specialista in quello che a te serve?), sulla formazione che ha seguito e se e’ aggiornato, sui suoi risultati, e sulle referenze da parte di chi ha gia’ lavorato con lui, ed il miglior strumento per farlo e’ internet: se su internet non trovi nulla o quasi sul suo conto (magari solo qualche commento fumoso e generico), e nessuna referenza, inizia a dubitare;

– poi fatti dare il Piano di Marketing che utilizza per vendere le case in questo momento di mercato: deve essere scritto, dettagliato, e accompagnato da esempi concreti;

– nell’incarico (che deve essere rigorosamente per iscritto) devi prevedere che si impegni come minimo a:

a) visionare e valutare la tua casa;

b) ricercare attivamente un acquirente, indicando quali azioni fara’ per pubblicizzare la tua casa;

c) fornire su tua semplice richiesta tutte le informazioni sulle attivita’ che effettua;

d) predisporre ogni atto necessario per concludere la vendita;

e) effettuare le visure relative all’esistenza di iscrizioni e/o trascrizioni pregiudizievoli al momento dell’accettazione della proposta di acquisto;

f) fornire la propria assistenza fino all’atto notarile.

– l’incarico deve essere assolutamente non rinnovabile (nel caso l’immobile non venga venduto prima della scadenza potete sempre concordare un rinnovo, quindi perché metterlo automatico?!?!)

– fai specificare nell’incarico che non possa richiedere un prezzo diverso da quello che stabilirete, e indica tutti gli altri termini fondamentali: quando consegnerai la casa all’acquirente? Quanto deve essere la caparra? Come dovranno essere effettuati i pagamenti da parte dell’acquirente?

– la durata dell’incarico deve essere specificata: sui mesi di durata dell’incarico ci sono diverse teorie, ma, salvo situazioni particolari, non dovrebbe superare i 6/8 mesi: che senso ha una durata di un anno? Se la casa viene messa in vendita ad un prezzo realistico non serve un anno per venderla!

Se non ci sono questi elementi di base su cui ragionare stai perdendo tempo, e rischi di vincolarti ad un non-professionista, che ti legherà a lui senza prendersi un concreto impegno nei tuoi confronti.

E non farti ingannare dal fatto che ti faccia firmare un “contrattino” semplice semplice di una “facciatina” o poco piu’ dove c’è scritto poco o nulla, perche’ stai tranquillo che per lui questo significa che non ha nessuna responsabilita’ e dovere nei tuoi confronti, mentre per te nei suoi confronti qualche “gabola” ci sara’: garantito al 110%!!!

Se hai ancora qualche dubbio su come identificare il giusto Specialista a cui affidarti e che ti possa aiutare a vendere casa alle migliori condizioni in questo momento scrivimi pure un commento, saro’ ben lieto di risponderti.

Se invece non vuoi perdere tempo e vuoi partire subito col primo Sistema di Vendita Immobiliare per ottenere il Maggior Prezzo per la tua casa, contattami adesso!

Buona vendita!

Stefano Boscarato Specialista del Vendere Case

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *