Stefano Boscarato

Sei sicuro che ti stiano dicendo tutta la verita’ sul mercato immobiliare?

Puoi veramente fidarti di quello che ti dicono i mezzi di informazione e gli agenti immobiliari sul mercato immobiliare?

Se sei interessato al mercato immobiliare o se stai cercando di vendere o anche di acquistare una casa, sicuramente ti sarai scontrato con notizie contrastanti tra di loro: chi ti dice che il mercato sale, chi scende, chi che in una certa zona certi tipi di immobili tengono e che in un’ altra zona succede esattamente il contrario, che l’economia sta andando bene, che i prezzi tornano a salire, che il numero di vendite sta diminuendo o sta salendo a seconda del periodo e del tipo di immobile, etc, etc, etc..

Il problema e’ che ascoltando queste voci cosi’ confuse e contraddittorie e quasi tutte una il contrario dell’ altra, le persone vanno in confusione e questo crea un grosso problema nel mercato immobiliare e nelle persone che vogliono muoversi nel mercato immobiliare (chi vuole acquistare, chi vuole vendere, chi vuole traslocare, cambiare location, etc) perche’ nel dubbio le persone stanno ferme.

Ed in un mercato in cui i clienti sono fermi, la tendenza sara’ per forza al ribasso, in contrazione, in restringimento.

Il problema all’ italiana e’ che tutti vogliono saper tutto e dire di tutto, anche chi non ha le minime competenze.

Di conseguenza e’ molto importante far chiarezza, e ti spiego come analizzo io le situazioni in modo che questo possa essere utile anche per il tuo caso specifico, sia che tu voglia vendere casa, che tu voglia acquistarla o semplicemente che tu voglia valutare degli investimenti nel mercato immobiliare.

Per me contano i dati di fatto.

Tutte le opinioni, i punti di vista, le percezioni, le premonizioni, se non sono avvalorati da dati concreti, portati nella realta’ e contestualizzati, non valgono assolutamente nulla.

Posso anche decidere di ascoltarli, pero’ dopo vado a vedere quali sono le fonti, quanto credibili sono e voglio i famosi dati di fatto, senno’ per me e’ aria fritta.

Ed e’ per questo che il mio Sistema di Vendita Immobiliare sta funzionando, aumentando ogni anno i numeri di vendita e di fatturato in perfetta controtendenza con il mercato immobiliare e con la maggior parte degli agenti immobiliari che fan fatica ad arrivare a fine mese.

Ma andiamo quindi ad analizzare se puoi veramente fidarti delle 2 categorie citate nel titolo.

Partiamo dai media,

Vai a vedere un po’ la rassegna stampa e quello che dicono ormai dal 2008: se guardi bene ogni anno e , all’ interno di ogni anno ogni mese, la maggior parte dei media (giornali, tv, radio e internet), salvo qualche rarissimo caso, dicono sempre che la crisi e’ finita, che siamo alla ripresa, vediamo la luce alla fine del tunnel, etc, etc, etc..

Ti chiedo: hai dei dati di fatto che dimostrano questo?

Se gia’ nel 2008 si diceva che eravamo alla fine della crisi, nel 2015 dovremmo gia’ godere di tutti i vantaggi del boom immobiliare e della ripresa post crisi.

In realta’ i dati effettivi dicono che il numero di vendite residenziali ha iniziato un po’ a stabilizzarsi nel 2014 rispetto al 2013, e che e’ calato ancora nel primo trimestre del 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014, mentre i valori stanno scendendo ancora.

Ti sembra che questo sia un dato di fatto reale che confermi le dicerie e le voci dei media?

Assolutamente no!

Detto questo, come puoi fidarti di quello che ti dicono?

Lascia stare quello che dicono i media, analizza i dati e le statistiche.

E i dati, per quanto riguarda il mercato immobiliare, sono costituiti dal numero di vendite effettivamente fatte al di la’ delle successioni, delle donazioni o di cessioni di usufrutto e nuda proprieta’.

E sono costituiti dai rogiti notarili, in cui sono dichiarati i reali valori di compravendita degli immobili e non i prezzi che si vedono in pubblicita’.

La seconda categoria che voglio esaminare assieme a te oggi e’ quella degli agenti immobiliari.

Considera che negli ultimi anni si sono fatte poco piu’ di 400.000 vendite immobiliari residenziali all’anno.

E considera anche che, nonostante il mercato immobiliare abbia falcidiato la maggior parte degli operatori del settore, stime abbastanza precise dicono che attualmente ci sono circa 100.000 agenti immobiliari operativi in Italia.

Se tu prendi questi due dati e calcoli quante vendite mediamente fa un agente immobiliare all’ anno, considerando che gli agenti immobiliari transano meno di meta’ delle compravendite immobiliari, ti salta fuori che mediamente un agente immobiliare all’ anno fa 2 vendite.

Come puoi fidarti di uno che fa mediamente 2 vendite all’ anno?

Ma anche se ne facesse 4 o 5 o 6, una vendita ogni 2 mesi, come puoi fidarti dei dati che ti da’ questa persona?

E’ come se un chirurgo facesse un’ operazione una volta ogni 2 mesi: ti fideresti di questo chirurgo?

O ti fidi di piu’ di quello che opera costantemente ogni giorno, ogni settimana, ininterrottamente da anni?

Beh, sicuramente andresti dal secondo: ecco, la stessa cosa la devi fare anche con gli agenti immobiliari.

Come puoi fidarti di chi fa una vendita ogni morte del papa e beccata magari anche per fortuna, e fa fatica ad arrivare alla fine del mese?

Ecco perche’ non ti devi fidare dei media e degli agenti immobiliari per quanto riguarda il mercato immobiliare e la vendita della tua casa,

La soluzione che devi attuare e’ questa: andare a prendere i dati di fatto, come ti accennavo prima, le statistiche ufficiali, i numeri di vendita, i prezzi effettivi di vendita, quante vendite vengono fatte nella tua zona, a quale prezzo, con quale sconto rispetto al prezzo di richiesta iniziale, con che tempi di vendita.

E questo lo puoi fare raccogliendo i dati di quando gli immobili vengono messi in vendita, creando una banca dati, andando a vedere in che tempi sono rogitati e a che prezzo, e cosi’ hai la percezione di come sta andando il mercato immobiliare.

Ecco perche’ ho creato il Sistema di Vendita Immobiliare e ho creato l’Analisi Specifica di Mercato: perche’ si basa su dati reali del mercato che ti permettono di avere l’ esatta realta’ e visione del mercato immobiliare, e questo ti consente di valutare serenamente la tua situazione, e di non stare bloccato nella tua posizione rimettendoci un sacco di soldi e con una montagna di stress.

Ogni movimento che devi fare nel mercato immobiliare, che sia acquistare, vendere o valutare tipi di investimento, questo e’ il sistema che sta veramente facendo muovere le persone nel mercato immobiliare, facendogli realizzare gli obiettivi di vita che si sono dati (sia abitativi che di investimento) e consentendo al mercato immobiliare di non contrarsi ancora di piu’.

I risultati sono dimostrati dal numero di vendite che aumenta ogni anno, e dal fatturato in aumento.

E questo puo’ accadere perche’ se le persone hanno un sistema che gli da’ realta’ concreta e oggettiva su quello che e’ l’ andamento del mercato immobiliare, possono serenamente valutare un’ opzione piuttosto che l’altra, e questo gli permette di acquistare o vendere o cambiare casa in maniera tranquilla.

E soprattutto di farlo e non rimanere fermi nell’ attesa dovuta al dubbio generato da persone incompetenti e dai media che non danno i dati reali del mercato e usano termini, voci, e notizie contraddittorie.

Se vuoi muoverti e realizzare i tuoi obiettivi nel mercato immobiliare, se vuoi vendere casa alle migliori condizioni del mercato ed acquistare casa senza prenderlo in quel posto, devi seguire una procedura specifica, un sistema passo dopo passo basato su dati oggettivi e concreti e non sulla casualita’, sulle percezioni, sull’ istinto o sul “proviamo e poi vediamo come va”.

Ricordati che la vendita e’ metodologia, strategia, strumenti innovativi e dati oggettivi.

E ora, buona vendita!

Stefano Boscarato Specialista del Vendere Case

P.S.: Se sei interessato a vedere quali sono i dati reali e come andra’ il mercato immobiliare leggi questo articolo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *