Valutazioni Immobiliari: 4 Agenti Immobiliari e 4 prezzi diversi?
Sei un proprietario di casa che sta cercando di vendere o hai già venduto casa?
Hai chiesto delle valutazioni della tua casa a più Agenti Immobiliari?
Ti è capitato di avere valutazione anche molto diverse tra di loro?
Se hai risposto SI, rientri nella normalità.
Strano vero? Parli con 4 Agenti Immobiliari ed hai 4 prezzi diversi…Come mai?
Questo capita perché la maggior parte delle “stime” viene fatta basandosi su parametri completamente sbagliati:
– qualcuno si basa su degli “osservatori immobiliari” che generalizzano per zone: mi vuoi dire che tutti gli appartamenti recenti nel quartiere di Santa Maria del Rovere di Treviso hanno lo stesso valore per un acquirente?….. non c’è differenza se il riscaldamento è centralizzato o autonomo? …. Non c’è differenza se è un quarto piano senza ascensore?… e che sia esposto a nord piuttosto che a sud? ….
– qualcun altro prende i valori dell’Agenzia del Territorio/Entrate: senza scendere troppo nello specifico possiamo dire che sono valori non reali in quanto basati sui rogiti di compravendita, nei quali non sono specificati i metri quadrati di superficie ma i vani catastali (nel caso delle abitazioni), criterio che non ha nulla a che vedere con la realtà (noi compriamo un appartamento di 80 mq con due camere da letto, o un appartamento di 3,5 vani catastali???)
– altri ancora sul “sentito dire”: “la signora del piano di sotto ha venduto 5 anni fa un appartamento quasi come il mio ….”….. “l’amico di mio fratello che vende mattoni mi ha detto che …” …… “il geometra che ci ha fatto il progetto dice …..” ….: no comment
L’unico metodo realistico è questo: https://www.stefanoboscarato.com/come-valutare-un-immobile/. Semplice e mirato alla tua realtà attuale.
Mi dirai: va bene che la Signora Maria non conosca questo metodo, ma come mai anche altri agenti danno prezzi così diversi tra di loro?
In realtà anche la maggior parte degli Agenti Immobiliari non utilizza l’Analisi Comparativa di Mercato per valutare un immobile.
Tra quelli che lo usano invece c’è anche chi mette in risalto solo i prezzi a cui gli immobili sono tuttora in vendita (cioè sono invenduti) senza fare le opportune correzioni, invece che i prezzi a cui si vendono gli immobili, e per questo le valutazioni differiscono.
Quello che invece interessa a me è cosa si è effettivamente venduto e quanti contratti di vendita sono stati realmente chiusi. Non devi basare il tuo prezzo di vendita su dei valori fasulli!
Ovviamente i prezzi basati sui valori a cui gli immobili sono stati effettivamente venduti sono più bassi di quelli basati sui valori degli immobili ancora in vendita (altrimenti questi ultimi non sarebbero invenduti…)
Questo perché le case si possono mettere in vendita in 2 diversi posti…quello in cui la casa rimane in vendita (e allora per la stima basati sui prezzi degli immobili attualmente in vendita e quindi invenduti) o quello in cui la casa viene realmente venduta (e quindi basati sui prezzi degli immobili effettivamente venduti) …… In quale dei due posti vuoi mettere in vendita la tua casa?
A tal proposito c’è un’altra domanda che mi viene fatta spesso: perché il prezzo che ci indichi tu è inferiore a quello degli altri Agenti Immobiliari con cui abbiamo parlato? Non ti interessa prendere in vendita la nostra casa? ….. La mia risposta è SI e NO.
Il mio modo di lavorare è profondamente diverso da quello di tutti gli altri agenti immobiliari. Molti agenti manipolano i dati per fare si che il valore che risulta dalla stima sia quello che i proprietari vogliono ottenere….. Sai perché fanno questo?
Beh, molti agenti non lavorano molto o non riescono a vendere molto. Quindi avere la tua casa in vendita gli dà la sensazione che stanno facendo qualcosa…Nel mio caso, invece, io realmente vendo case ogni settimana…. Sai perché?
Dico sempre la verità alle persone con cui ho a che fare. …. Sai che la maggior parte delle case messe in vendita non viene venduta?……… La ragione è molto semplice: la maggior parte degli agenti immobiliari non ha molte case in vendita. Di conseguenza aggiungere la tua casa tra le loro offerte diventa molto importante, e a questo scopo ti proporranno, come prezzo di vendita, qualunque sia il prezzo che loro pensano tu voglia sentirti dire, anche se già sanno che, entro sei mesi da adesso, non sarai affatto soddisfatto perché nessuno avrà preso in considerazione una casa con un prezzo fuori mercato. …. Ti è chiaro il mio ragionamento?”
Ora, tu con chi vuoi lavorare? …. Con chi ti dice la verità e ti aiuterà a vendere la tua casa, o con chi non ha il coraggio di farlo e ti farà perdere mesi per nulla, mentre il mercato continuerà a far perdere valore alla tua casa?
Per qualsiasi info non esitare a contattarmi, e se pensi che questo articolo possa essere utile a qualche tuo amico non esitare a condividerlo!
Buona vendita!
Stefano Boscarato Specialista del Vendere Case
Vuoi sapere come valutare correttamente la tua casa? Guarda il video qui sotto: