Stefano Boscarato

Vendere casa senza agenzia immobiliare!

No, non e’ uno scherzo: hai letto bene … Vendere casa senza agenzia immobiliare.

Si, l’ho scritto proprio io, uno che e’ specializzato a vendere case.
Strano?

Mica tanto. Continua a leggere e capirai perche’ ti dico questo.

Tipicamente se vuoi vendere casa le opzioni che hai a disposizione sono:

  1. vendere da solo
  2. dare l’incarico ad una o piu’ agenzie immobiliari
  3. fare un mix delle prime 2 cose.

Molte persone, almeno all’ inizio della vendita, tentano di vendere casa da sole senza ricorrere all’aiuto delle agenzie immobiliari.

 

Questo succede principalmente perche’ le persone vogliono risparmiare il compenso dell’ agenzia immobiliare.

Ed e’ una cosa abbastanza ovvia: potendo tutti risparmieremmo sull’ assistenza o sul servizio di un  professionista in un qualsiasi settore.

Se fare una dichiarazione dei redditi fosse semplice, risparmieresti volentieri il compenso che paghi al tuo commercialista o al professionista che ti segue.

Se fare causa ad una persona o difenderti in tribunale fosse semplice, risparmieresti volentieri i soldi dell’ avvocato.

Il secondo motivo per cui le persone cercano di vendere casa senza agenzia immobiliare e’ perche’ non hanno fiducia negli agenti immobiliari.

Non si fidano della categoria. Sono incazzati neri perche’ hanno l’ idea  che le agenzie immobiliari siano una associazione a delinquere di persone incompetenti, fannullone, che ti chiedono soldi semplicemente per portare a spasso persone ed aprire le porte delle case.

Ti sembrera’ strano, ma a livello generale sono perfettamente d’ accordo con queste definizioni degli agenti  immobiliari.

Soprattutto quelli che hanno iniziato questa attivita’ negli anni d’ oro in cui vendere case era diventato lo sport nazionale vista la facilita’ con cui ci si poteva riuscire: rientrano perfettamente in questa definizione.

Si sono buttati a fare l’ agente immobiliare o perche’ non avevano altro da fare (ed era l’ ultima disperata possibilita’ di lavoro che avevano), o perche’ erano convinti che lavorando poco si potesse prendere un sacco di soldi.

Negli anni d’ oro  in effetti se uno era un po’ sveglio questo era possibile, ma ora non piu’.

Di conseguenza quando c’e’ un privato che tenta di vendere casa senza agenzia immobiliare e completamente da solo, dico che fa bene.

Ti sembra strano anche questo?

Dico che fa bene perche’ se l’ unico supporto che ha dall’ agenzia immobiliare di tipo tradizionale e’ quello di avere qualche annuncio su internet e un annuncio su vetrina, e poi questi caricano in macchina tutte le persone che chiamano per informazioni, e portano cani e porci a vedere casa tua senza averli prima prequalificati (senza nemmeno sapere se hanno i soldi o meno per acquistare casa), allora stiamo parlando di aria fritta.

A queste condizioni fanno bene le persone a vendere casa senza agenzia immobiliare.

A questo ci aggiungiamo che o la tua casa e’ in regalo e quindi non fanno fatica a vendertela, o (se diventa un po’ faticoso e un po’ lungo vendertela) questi non si fanno piu’ sentire.

Se ci aggiungiamo anche che dopo le visite non ti dicono nemmeno come si sono espressi i potenziali acquirenti, abbiamo fatto bingo.

Ma questo non basta.

 

Ci  possiamo anche mettere sopra che molte volte gli agenti immobiliari, piu’ che aiutarti ad uscire dai guai, ti ci buttano dentro a capofitto.

Mi spiego meglio: se hai qualche problematica urbanistica o catastale, o se hai qualche vincolo particolare, questi non sono in grado di risolverti la problematica ne’ a livello tecnico ne’ a livello contrattuale.

E questo ti caccia nei guai alla grande perche’ nel momento in cui firmi un compromesso sei responsabile nei confronti dell’ acquirente, e se hai dichiarato una cosa diversa da quella che e’(anche se in buona fede) la responsabilita’ e’ di te che hai firmato un contratto.

Quindi , di base, se questo e’ quello che ti deve dare un agente immobiliare, fai benissimo a vendere da solo e ti risparmi la provvigione.

Ma a quali problemi potresti andare incontro vendendo casa da solo?

I problemi sono molteplici.

Il primo e’: sei in grado di sviluppare un piano di marketing, di pubblicita’, che ti porti un numero sufficiente di clienti affinche’ nel numero tu possa trovare quello giusto che vuole proprio comprare una casa come la tua, e che abbia i soldi per comprare ora?

E nel momento in cui ti arrivano le richieste, sei in grado di gestire la trattativa (non parlo dal punto di vista tecnico e contrattuale, ma parlo dal punto di vista commerciale) e quindi saper prequalificare i clienti, dividendo gli interessati e i motivati, dai malintenzionati e dai curiosi?

Sai come stimolarli, spingerli a chiudere la vendita di casa tua e non farli uscire dalla porta e andare a vedere altre case?

E nel momento in cui hai trovato il cliente giusto, sai come stipulare un compromesso idoneo?

Hai fatto tutte le verifiche che ti assicurano che casa tua sia tutta apposto?

(per vedere a quali e a quanti problemi puoi andare incontro nel momento in cui vendi casa, clicca qui e vai a leggere questo mio articolo in cui ti spiego i potenziali problemi che sicuramente non conosci, e che potresti avere anche sulla tua casa, e che ti metterebbero nei guai nel caso di compravendita).

Un altro problema a cui potresti andare incontro e’: sei sicuro che il tuo acquirente potrebbe, anzi puo’ avere il mutuo?

O ti troverai a qualche giorno prima del rogito che ti dice: “purtroppo non ho il mutuo”?

Quest’ ultima cosa, per esempio, e’ successa di recente ad una mia cliente, Cinzia.

Attivando il mio Sistema di Vendita Immobiliare le ho trovato un cliente che le offriva la cifra richiesta e, guarda caso, il giorno stesso un parente di Cinzia le dice che compra la sua casa offrendole 20.000 euro in piu’ , che e’ tutto bello tranquillo, e che il mutuo ce l’ha.

Cinzia decide di firmare il compromesso con questo parente non seguendo il mio consiglio e si trova che dopo 2 mesi, giunto il momento del rogito notarile, il suo parente non ha piu’ i soldi.

Nel frattempo Cinzia, in buona fede, aveva gia’ iniziato a vedere appartamenti e a firmare addirittura un preliminare di acquisto.

Per fortuna, su consiglio del sottoscritto, aveva condizionato il preliminare di acquisto al buon fine della vendita dell’ appartamento al famigerato parente, senno’ ci avrebbe rimesso anche la caparra.

E per fortuna ancora di Cinzia i clienti che avevo trovato io erano ancora alla ricerca di casa nel momento in cui ha scoperto che il suo parente non poteva avere il mutuo, e quindi li abbiamo recuperati e la vendita della casa di Cinzia e’ andata a buon fine.

Cinzia in questo caso ha fatto 6 al superenalotto: un colpo di c…o cosi’ non le capitera’ piu’ (se non fosse per questioni di riservatezza ti farei leggere i messaggi di ringraziamento che mi ha scritto, ma puo’ darsi che fra non molto li troverai anche sul mio blog 😉

Questo per farti un esempio semplicissimo di quello che succede ogni giorno nel mercato immobiliare, che la quasi totalita’ delle persone ignora completamente.

Lo ignorano addirittura gli agenti immobiliari e quindi fai benissimo a non fidarti nel caso in cui stai valutando di vendere con un’agenzia immobiliare.

Non dico che tutti gli agenti immobiliari siano cosi’ sprovveduti, ma la maggior parte sicuramente si.

Ce n’e’ qualcuno che si salva, ma veramente li possiamo contare sulle dita di una mano.

Ecco il mio punto di vista e quello che farei al posto tuo nel momento in cui decidi di vendere casa.

Quello che devi fare e’ selezionare in maniera certosina (qualificando molto bene) un agente immobiliare che lavora con un sistema di vendita proattivo, che sia competente, affermato sul mercato da anni e soprattutto che stia vendendo case in maniera continuativa e abbondante negli ultimi mesi, oltre che negli ultimi anni.

Chi vende case costantemente in questo periodo e’ veramente un professionista capace.

Inoltre verificherei di persona le referenze dei suoi clienti.

Solo questo mi dimostra se e come e’ capace di aiutarti nella vendita della casa.

Una volta selezionato questo agente gli  affiderei l’ incarico di vendere casa.

Questo perche’ ti eviterebbe tutte le problematiche sia a livello commerciale e di trattativa, sia a livello tecnico di cui ti accennavo sopra (e sono solo una minima parte di quello che  puo’ accadere nel momento in cui vendi l’ immobile), e ti permetterebbe di arrivare ad una vendita serena e tranquilla evitando tutti i problemi e percependo il maggior prezzo di mercato.

Questo perche’ uno Specialista del Vendere Case con le contropalle e’ in grado di mettere in piedi un piano di azione che ti permette di attirare tantissime richieste interessate alla tua abitazione in modo che poi puoi spuntare il miglior prezzo.

E’ quando non hai tante richieste, o hai tante richieste ma poche qualificate, che ad un certo punto sei costretto abbassare il prezzo.

Ricordati che qualsiasi mercato e’ fatto dalla domanda e dall’ offerta: nel caso in cui tu hai tanta domanda, tante richieste, il prezzo e’ a tuo favore, il mercato e’ a tuo favore.

Ma se hai poche richieste e devi vendere, ad un certo punto devi abbassare il prezzo.

E’ proprio per questo che ho creato il Primo Sistema di Vendita Immobiliare, un sistema che ti permette di avere una strategia vincente, efficace, e proattiva a livello commerciale, e che risolva, anzi anticipi e prevenga, tutte le problematiche che possono accadere nella vendita di una casa.

Permettendoti quindi di vendere al maggior prezzo di mercato e vendere in assoluta sicurezza e tranquillita’, in modo da pianificare bene tutti i tuoi progetti e raggiungere i tuoi obiettivi di vita (che sia trasferirsi in un’ altra casa, o che sia semplicemente liquidare un investimento immobiliare per realizzare qualcos’ altro).

Ed e’ per questo che ho introdotto la Garanzia Sistema di Vendita Immobiliare.

Questa e’ la cosa migliore che puoi fare per la serenita’ tua e della tua famiglia.

Se invece vuoi vendere casa da solo o eventualmente collaborando con altre agenzie immobiliari, ma non qualificate e all’ altezza, quello che puoi fare e’ leggerti bene tutti gli articoli del mio blog, prendere gli spunti e metterli in atto.

Questo sicuramente non ti da’ la sicurezza e la tranquillita’ di vendere alle migliori condizioni di mercato e in assoluta serenita’, pero’ almeno ti posiziona ad un livello superiore agli altri privati che cercano di vendere casa, e alla quasi totalita’ degli agenti immobiliari tradizionali, non professionali e non preparati che ci sono in giro.

Buona vendita!

Stefano Boscarato

Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare® – Gli Specialisti del Vendere Case

 

P.S.: Altri suggerimenti interessanti li puoi trovare in questo video: Vendere casa: come scegliere l’agente immobiliare giusto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *