VUOI VENDERE CASA?

Come vendere un appartamento affittato
Oggi sono stato contattato da una persona che ha intenzione di vendere un appartamento (in realtà mi capita tutti i giorni 😉 … solo che questo è un caso particolare che magari ti può essere utile).
Il problema della persona in questione è che ha necessità di vendere a breve scadenza, e l’appartamento è stato affittato ed il contratto di locazione scade fra due anni abbondanti.
Questo rappresenta un grossissimo ostacolo per la vendita perché nella zona in cui si trova l’appartamento in questione non c’è praticamente mercato di persone che vogliono acquistare immobili a reddito.
Di conseguenza, non essendoci richiesta, non esiste il mercato e l’unica soluzione per poter vendere è quella di liberare l’immobile.
Appurato questo, la persona mi chiede cosa si può fare.
Una delle cose migliori da fare in questo caso è quella di cercare un accordo con l’attuale inquilino spiegandogli la necessità di vendere l’abitazione e chiedendogli di poter lasciare libero l’appartamento prima della scadenza del contratto.
Visto che questa cosa non è dovuta da parte dell’attuale inquilino, è opportuno offrigli un qualcosa che renda estremamente vantaggiosa per lui la questione.
L’idea potrebbe essere quella di dargli una buona uscita di qualche migliaio di euro se lascia libero l’appartamento entro tre mesi.
Un’altra alternativa potrebbe essere quella di chiedergli di liberare l’appartamento in 6 mesi (in questo modo avrebbe la possibilità di trovare un’alternativa valida con tutta calma) regalandogli tre o più mesi di affitto.
In questo modo vincete sia tu che l’inquilino, perché entrambi ricaverete un vantaggio da questo accordo.
Se anche tu ti trovi nella necessità di dover vendere un appartamento locato con contratto in scadenza fra qualche anno in un mercato dove non c’è richiesta di appartamenti già affittati, questa potrebbe essere la soluzione alla tua esigenza.
Buona vendita!
Stefano Boscarato
Creatore del Sistema di Vendita Immobiliare®
– Gli Specialisti del Vendere Case –